
Finanziaria 2005; novità sulla DIA
Obbligo di indicare il codice fiscale e di allegare denuncia di accatastamento
14/01/2005 - Con l'entrata in vigore della legge finanziaria 2005 ci sono alcune novità in tema di denuncia di inizio attività. Questa notizia l'avevamo già trattata qualche tempo fa ma riteniamo opportuno ricordarlo soprattutto in relazione alla sanzione che la legge commina a carico del progettista nel caso in cui ometta di adeguarsi.
In particolare il comma 558 della legge finanziaria prevede che la denuncia di inizio attività nonchè le richieste di permesso di costruire e ogni altro atto di autorizzazione a realizzare interventi edili, dovranno da ora in poi indicare obbligatoriamente i codici fiscali di tutti i soggetti che compaiono nell'atto.
In pratica sia il progettista che il proprietario dell'immobile che l'impresa che esegue i lavori dovranno fornire tale indicazione.
Inoltre a fine lavori quando il progettista presenta la dichiarazione di collaudo, deve allegare obbligatoriamente anche la fotocopia della denuncia di accatastamento della porzione di immobile realizzata oppure la dichiarazione dell'esonero a presentare questo documento.
Nel caso in cui il progettista ometta di allegare questa dichiarazione la sanzione sarà piuttosto salata, infatti dovrà versare la somma di 516 euro.