18/05/2005 - È della UNI EN 1085 "Trattamento delle acque di scarico - Vocabolario", la norma terminologica di riferimento per il settore di trattamento delle acque reflue.
La norma raccoglie più di 500 termini e definizioni riferite al trattamento delle acque reflue, raggruppate in:
definizioni generali (fango, popolazione, popolazione equivalente, ...)
definizioni relative alla tipologia delle acque reflue e del loro trattamento (reflui civili, reflui industriali, acqua di pioggia, sistema di trattamento combinato, ...)
definizioni relative alla qualità e alla quantità delle acque reflue (portata di picco, BODt, COD, ... )
definizioni relative ai metodi, alle caratteristiche e all'impatto sull'ambiente (trattamento primario, eutrofizzazione, nitrificazione, ...)
definizioni relative ai trattamenti preliminari e primari (griglia, dissabbiatore, ...)
definizioni relative a trattamenti a biomassa fissa (pellicola biologica, filtro a percolazione, ...)
definizioni relative a trattamenti con fanghi attivi (fango attivo, mixed liquor, ...)
definizioni relative ai trattamenti del fango (laguna, bacino di ossidazione, ...)
La serie di norme UNI EN 12255 "Impianti di trattamento delle acque reflue" descrive i criteri di progettazione per la realizzazione degli impianti.
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni tecniche:
UNI, Anna Rossi
Comparto Costruzioni
e-mail: costruzioni@uni.com
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.