
Ordinanza 3274: firmata la proroga
Prolungato di tre mesi il periodo transitorio in cui sarà ancora possibile utilizzare la vecchia normativa antisismica

Quando le normative vengono fatte da pseudo-scienziati che vedono solo il loroi specifico campo limitato, si rischia di esagerare per poi ottenere pochissimo. La legge Merli sull'inquinamento era partita con parametri che nessun altro paese aveva e millantandola come quella più all'avanguardia, ma non mi sembra che dopo 20 anni abbiamo fiumi canali e laghi che rispettano quei parametri! PROBABILMENTE PERCHE' CHI LEGIFERA NON TIENE CONTO DI UN PICCOLO PARTICOLARE....LA REALTA' DEL PAESE, CHE HA BISOGNO DI COSE CHIARE, POSSIBILMENTE SEMPLICI E APPLICABILI! IL MITO DI ICARO E' VECCHIO DI MIGLIAIA DI ANNI...

La normativa prodotta (ordinanza e TU) dovrebbe essere cancellata dalla memoria scientifica nazionale in quanto manifestamente inadeguata. Gli Ordini Tecnici avrebbero dovuto avere il coraggio di opporsi con fermezza allo scempio della cultura tecnica italiana al quale abbiamo assistito in questi in questi ultimi due anni e dovrebbero invece richiedere il semplice accoglimento della Norma Europea EC8. La classificazione sismica proposta dovrebbe entrare subito in vigore al fine di prevenire ulteriori tristi eventi come quello di San Giuliano

Da ingegnere, mi auguro che questa sia l'ultima proroga di questa scandalosa sequenza. Abbiamo avuto 24 mesi per aggiornrci e chi non lo ha fatto non lo farà nei prossimi tre mesi e alla fine prevarrà l'ignoranza e l'oscurantismo proprio da parte di una categoria che dovrebbe essere portabandiera dell'innovazione. E non si tratta nemmeno di una innovazione eccessivamente spinta, visto che GLI STATI LIMITE SONO STATI INTRODOTTI NELLA NORMATIVA ITALIANA DAL 1985!!! Chi vuole affrontare la progettazione antisismica con il metodo delle tensioni ammissibile dimostra una ignoranza inconcepibile perchè chi ha un minimo di cultura tecnica dovrebbe sapere che il metodo degli stati limite consente un migliore sfruttamento delle risorse dei materiali il chè si traduce in un effettivo risparmio. Spero che l'otto agosto sia la fine di questa assurda sequenza!