12/10/2005 - L'Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura organizza per l'anno accademico 2005/2006, il Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente (A.B.I.T.A.).
Sede del Master è il Centro ABITA presso il Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e del Design “Pierluigi Spadolini”. Il corso inizierà il 17 novembre 2005 e avrà la durata di 12 mesi.
A.B.I.T.A. si propone di rispondere al crescente interesse delle pubbliche amministrazioni e delle imprese per una gestione consapevole delle risorse ambientali e una progettazione sostenibile del territorio.
Il Master ha l’obiettivo di offrire una formazione di alto livello (advanced level course) e di stimolare la creatività dei progettisti della Città del Domani, studiando e definendo metodi e strumenti operativi per la progettazione dell’ambiente costruito in una prospettiva eco-sostenibile.
Il Master, basato sul metodo learning by doing, vuole fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per una progettazione consapevole sulle tecnologie e sugli strumenti innovativi, in un contesto di sviluppo sostenibile.
Saranno, quindi, fornite nozioni tecniche, economiche e normative nel campo delle strategie innovative per la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro integrazione nell’ambiente urbano e nello spazio costruito.
Per essere ammessi alla selezione occorre essere in possesso di una laurea di secondo livello.
I posti disponibili sono 50.
L’importo della quota di iscrizione al corso è di € 6.000 da pagarsi in tre soluzioni; sono previste borse di studio.
Il termine per le iscrizioni è fissato al 19 ottobre 2005.
Vai alla scheda formazione "A.B.I.T.A."