
Tarsu, va pagata anche se il servizio di raccolta non c’è
È quanto hanno deciso i giudici della Corte di Cassazione
20/01/2006 - Con la sentenza n. 21508 del 7 novembre 2005, la Corte di Cassazione ha stabilito che la Tarsu va pagata anche quando il servizio di raccolta non viene effettuato.
Il mancato svolgimento del servizio da parte del Comune comporta una riduzione del tributo, ma non l’esenzione, perché il pagamento non è connesso all’effettiva possibilità di usufruire del servizio.
Infatti, l’articolo 59, comma 4, del DLgs 507/1993 dispone che in caso di mancata attivazione del servizio o di effettuazione in grave violazione delle prescrizioni del regolamento comunale di nettezza urbana, vi è una riduzione del debito tributario.