Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Durc, circolare Inps su modalità richiesta e rilascio

Durc, circolare Inps su modalità richiesta e rilascio

Obbligatorio per imprese non edili, appalti di servizi e forniture

Vedi Aggiornamento del 09/10/2006
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 09/10/2006
03/01/2006 - Dopo la nota del Ministero del Lavoro (vedi news del 28 dicembre scorso), l’Inps ha emanato la circolare n. 122 del 30 dicembre 2005 che fornisce indicazioni dettagliate in merito alle modalità di richiesta e di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) per gli appalti di servizi e forniture, per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione non associate ad appalti di lavori, per l'iscrizione all'Albo dei Fornitori e per ottenere agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni. La circolare precisa che la verifica della regolarità deve essere riferita all'intera situazione aziendale e deve essere effettuata sulla base degli elementi rilevati alla data indicata nella richiesta oppure, ove questa manchi, alla data di redazione del DURC. Inoltre, l'impresa subappaltatrice deve possedere i medesimi requisiti di regolarità e correntezza previsti per l'impresa appaltatrice e dunque, anche per essa, il DURC deve essere rilasciato sull'intera situazione aziendale. Per la richiesta del DURC è stato predisposto un apposito modulo unificato da compilare secondo le istruzioni relative alla tipologia della richiesta e riportate nella circolare. Tale modulo sarà disponibile on-line nei siti internet degli enti preposti, e potrà essere scaricato oppure compilato direttamente per l'inoltro in via telematica; lo stesso sarà disponibile anche in forma cartacea presso ogni Struttura Territoriale di INPS e INAIL per la presentazione della richiesta per le vie tradizionali. Le Stazioni Appaltanti e gli Enti privati a rilevanza pubblica appaltanti dovranno richiedere il DURC esclusivamente per via telematica. La richiesta del DURC per via telematica potrà essere effettuata accedendo alternativamente a: • Portale orizzontale (www.sportellounicoprevidenziale.it) per aziende, intermediari, Stazioni Appaltanti ed Enti a rilevanza pubblica appaltanti; • Portale verticale INAIL (www.inail.it) per aziende ed intermediari; • Portale verticale INPS (www.inps.it) per aziende ed intermediari. In alternativa alla via telematica, l’utente (azienda o intermediario) può rivolgersi indifferentemente presso ogni Struttura Territoriale di INPS o INAIL, identificandosi secondo le consuete modalità ovvero inoltrando agli stessi il modulo di richiesta tramite posta. L'Ente che rilascia il DURC provvede all’emissione del Documento Unico concernente la posizione contributiva dell’impresa presso di sè ed attesta quanto verificato dall'altro Ente. Qualora uno solo degli Enti certifichi l'irregolarità dell'impresa, verrà rilasciato un DURC attestante la non regolarità. Presso qualsiasi Struttura Territoriale degli Enti convenzionati può essere richiesta una "Ristampa" del DURC, la quale verrà rilasciata solo successivamente all'emissione del DURC originale da parte della struttura competente.
Le più lette