04/12/2006 - “Risparmio e efficienza energetica sono, insieme allo sviluppo delle rinnovabili, i principali obiettivi su cui la Regione Toscana sta puntando nell’ambito della politica energetica”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’ambiente, Marino Artusa, in occasione della campagna “Generazione clima” sul risparmio energetico nelle case, promossa dal Wwf.
L’assessore ha ricordato le iniziative messe in campo dalla Regione, in particolare l’obbligo, previsto dalle legge 39/2005 sull’energia, di installare impianti solari termici per il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria nei nuovi edifici o nelle ristrutturazioni urbanistiche.
Ha poi annunciato che entro fine anno la Regione si doterà di un regolamento applicativo per la certificazione energetica degli edifici. E sull’edilizia sostenibile scommette anche il nuovo piano regionale di azione ambientale. Le linee guida prodotte dalla Regione, che costituiscono un sistema di valutazione oggettivo della “qualità” ecosostenibile degli edifici, sono in corso di recepimento da parte di 37 comuni, tra cui Firenze e Prato.
Proprio sul fronte delle energie rinnovabili, la Regione Toscana ha attivato un Fondo di garanzia che coprirà i mutui agevolati cui possono accedere non solo aziende e le istituzioni, ma anche privati cittadini. La somma stanziata dalla Regione è di 2 milioni e 320.500.
Per saperne di più: www.regione.toscana.it
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.