Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Certificazione energetica degli edifici e Dlgs 192/05

Certificazione energetica degli edifici e Dlgs 192/05

Entro maggio arriveranno le linee guida ministeriali per i criteri di certificazione

Vedi Aggiornamento del 28/06/2007
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 28/06/2007
23/03/2007 - Scatterà tra poco più di tre mesi – il 1° luglio 2007 – l’obbligo di dotare di certificazione energetica gli edifici esistenti posti in vendita. Lo prevede il Dlgs 311/2006 che modifica il Dlgs 192/2005 sul rendimento energetico in edilizia. Per il primo anno l’obbligo riguarderà soltanto gli edifici superiori a 1000 metri quadrati, nel caso di compravendita dell’intero immobile; dal 1° luglio 2008 sarà esteso agli edifici sotto i 1000 metri quadrati, sempre nel caso di compravendita dell’intero immobile; dal 1° luglio 2009, invece, il certificato di efficienza energetica diventerà obbligatorio anche per la compravendita dei singoli appartamenti. Dal 1° gennaio 2007 la certificazione energetica costituisce requisito indispensabile per usufruire delle detrazioni dall’Irpef del 55% delle spese per la riqualificazione energetica degli edifici e per il nuovo Conto Energia . Le linee guida per i criteri di certificazione arriveranno entro maggio ; fino alla loro emanazione, la certificazione energetica potrà essere sostituita da un attestato di qualificazione rilasciato dal progettista dell’edificio o dal direttore dei lavori e presentato al Comune di competenza contestualmente alla dichiarazione di fine lavori.
Le più lette