
Imprese turistiche: incentivi per migliorare le strutture
Finanziamenti anche per lo sviluppo del turismo ecocompatibile
22/05/2007 – 48 milioni di euro per il 2007 è la cifra stanziata per l’incentivazione e l’adeguamento dell’offerta turistico-ricettiva e la promozione del turismo ecocompatibile. Lo definisce il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 febbraio 2007 (pubblicato nella GU del 18 maggio scorso), che attua il comma 1228 della Finanziaria 2007.
Gli obiettivi del finanziamento sono quelli di favorire una migliore prestazione dei servizi turistici e di destagionalizzare e diffondere i flussi turistici sul territorio nazionale.
La cifra stanziata è destinata per il 70% al miglioramento e alla diversificazione dell’offerta turistico-ricettiva delle PMI, mediante investimenti per l’adeguamento delle strutture e dei servizi a standard di qualità: è contemplata la crescita dimensionale nel rispetto del patrimonio paesaggistico, e l’acquisto delle strutture da parte dei soggetti che le gestiscono.
Le risorse, eventualmente integrate da altri finanziamenti nazionali e comunitari, potranno essere utilizzate per erogare finanziamenti agevolati in favore di:
- imprese turistiche che intendano adeguare i loro impianti e servizi, anche al fine di aderire a circuiti di prenotazione internazionali esistenti;
- imprese turistiche che intendano costituire forme associate di promozione e/o commercializzazione di servizi caratterizzati da un marchio, anche specialistico per segmenti di clientela, destinato alla diffusione sovranazionale.
Il 30% delle risorse sarà destinato invece al cofinanziamento di progetti di promozione e sviluppo del turismo ecocompatibile, in particolare in favore del turismo montano, del turismo in bicicletta e del turismo legato al golf.
Le modalità operative per accedere ai finanziamenti saranno definite dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo, in raccordo con le Regioni.