25/05/2007 - Cade sulla Valle del Varatella, nel Savonese, che dal mare raggiunge i Comuni di Borghetto Santo Spirito, Toirano e Balestrino, la scelta della Regione Liguria - Dipartimento Pianificazione territoriale per attuare il progetto pilota dell’Unione Europea “EXTRAMET” destinato al recupero e alla valorizzazione alle fasce intermedie fra territorio urbanizzato e territorio rurale. Si tratta di zone non più rurali, ma non ancora urbane, soggette a forti trasformazioni, con un patrimonio agricolo e storico-culturale di pregio, difficile da pianificare.
Il progetto” Extramet” vede coinvolte nove regioni di cinque Paesi europei: Liguria (capofila), Piemonte, Campania, Sardegna, Département de l’Hérault (Francia), Region de Murcia (Spagna), Regione Tessaglia (Grecia), Ministero di Macedonia-Tracia (Grecia), Eco-Humanus-Alentejo (Portogallo).
Il progetto ligure affronta un territorio di oltre 35 mila metri quadrati con una tradizione rurale e un forte valore paesistico e ambientale, poco utilizzato in funzione turistica e minacciato dall’espansione edilizia. Gli obiettivi del progetto sono: ricucire costa ed entroterra, città e campagna recuperando gli antichi percorsi pedonali di collegamento, riqualificare il paesaggio agrario e il parco del Castello Borelli e la rete dei percorsi escursionistici.
I temi progettuali che sono alla base dell’intesa prevedono la realizzazione di un “percorso verde” pedonale ciclabile lungo tre chilometri tra il centro storico di Borghetto Santo Spirito e quello di Tirano che attraverso il recupero di tracciati storici valorizzi il paesaggio agrario e i manufatti minori che lo caratterizzano.
Altro punto la valorizzazione dei percorsi escursionistici di collegamento tra la costa e il sistema naturalistico del Poggio Grande e, in particolare del percorso di crinale che attraversa il parco del Castello Borelli e sale al monte Piccaro e al monte Croce.
Per saperne di più: www.extramet.it
Fonte: www.regione.liguria.it
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui in nostri Termini d'Uso dei Cookie. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.