
Nuove norme per i rifiuti delle industrie estrattive
Introdotto l’obbligo di redigere piani di gestione dei rifiuti minerari
11/03/2008 - È stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri del 27 febbraio scorso, lo schema di decreto legislativo recante "Attuazione della direttiva 2006/21/Ce relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive e che modifica la direttiva 2004/35/Ce".
Il provvedimento introduce una serie di obblighi per gli operatori dell’industria estrattiva relativamente alla progettazione, gestione e chiusura delle strutture, e alla gestione dei rifiuti minerari. È previsto l’obbligo di redigere adeguati piani di gestione dei rifiuti al fine di ridurne al minimo la produzione di incentivarne il recupero; di predisporre una struttura per il deposito dei rifiuti di categoria A e di attuare una politica di prevenzione degli incidenti rilevanti; di prestare adeguate garanzie finanziarie per assicurare il rispetto delle norme.
Il disegno di legge, inoltre, modificherà il Codice dell’Ambiente (DLgs 152/2006, Parte V, Allegato 5) in relazione alla responsabilità civile in campo ambientale, aggiungendo la gestione dei rifiuti di estrazione all’elenco delle attività disciplinare dalla direttiva 2004/25/Ce.
Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.