
Toscana, verso l’adeguamento al Codice Ambiente
Varate le disposizioni transitorie in attesa della nuova legge regionale
02/03/2009 – Chiarimenti su Via e Vas in Toscana. Con la Delibera di Giunta 87/2009 del 9 febbraio scorso la Regione si è dotata di disposizioni transitorie nell’attesa che venga approvata la legge regionale in materia di valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica.
Le competenze per l’effettuazione della Vas spettano all’amministrazione che approva i piani e i programmi, quindi a Regione, Provincia o enti locali. Lo svolgimento delle procedure avviene secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/2006 , Codice Ambiente. Le norme per la valutazione integrata si applicano in coordinazione con la Vas.
Sono esclusi dal piano di applicazione della valutazione strategica i piani di gestione forestale riferiti all’ambito aziendale di livello locale. L’individuazione dell’autorità competente avviene nel rispetto dell’autonomia e della separazione dall’autorità procedente. In attesa dell’approvazione della norma regionale si applica il Codice Ambiente per gli adempimenti avviati a partire dal 13 febbraio 2008 e non conclusi al 12 febbraio 2009.
Competenze transitorie ripartite tra Regioni, Province, Comuni e Enti Parco anche per la Via, ferma restando la responsabilità della Regione per le tipologie progettuali nuove. Ai procedimenti in corso al 13 febbraio 2009 si continuano ad applicare le disposizioni vigenti, racchiuse nella Legge 79/1998 .
La nuova normativa regionale adeguerà la legislazione della Toscana al Codice Ambiente.