
Ristrutturazioni, una guida per le agevolazioni
RISTRUTTURAZIONE
Ristrutturazioni, una guida per le agevolazioni
Modalità di calcolo e adempimenti nel vademecum diffuso da Ance
17/03/2009 - Novità sulle ristrutturazioni edilizie in arrivo dall’Ance. L’Associazione nazionale costruttori edili ha divulgato una guida alle detrazioni fiscali per quanti intraprendono la riqualificazione degli immobili.
Il documento dell’Ance si basa sulla Legge 203/2008 , Finanziaria 2009 , aggiornata con i chiarimenti ministeriali dell’ultimo anno, con la quale viene offerto un riepilogo sulle modalità di applicazione del beneficio, fattispecie agevolate e adempimenti necessari per l’ottenimento della detrazione.
La Finanziaria 2009 ha prorogato fino al 31 dicembre 2011 la detrazione Irpef del 36% per le spese di recupero dei fabbricati abitativi, prevedendo il limite di 48 mila euro per unità immobiliare, e l’acquisto di abitazioni comprese in fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzioni.
La detrazione spetta a condizione che gli interventi di recupero realizzati sull’intero fabbricato siano stati eseguiti dal primo gennaio 2008 al 31 dicembre 2011 e che il rogito per l’acquisto delle abitazioni sia stato stipulato entro il 30 giugno 2012. Nella guida sono presenti anche tutte le normative aggiornate e le modalità di calcolo della detrazione, con un riferimento al limite massimo delle spese agevolate.
Fonte: Ance