Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Tutela paesaggio, nuovo ddl in Emilia Romagna

Tutela paesaggio, nuovo ddl in Emilia Romagna

La norma darà applicazione agli obiettivi fissati dalla legge 6/2009

Vedi Aggiornamento del 16/02/2010
Vedi Aggiornamento del 16/02/2010
31/07/2009 - Approvata dalla Giunta regionale la proposta di legge relativa alla "Tutela e valorizzazione del paesaggio". Il ddl valorizza il legame tra paesaggio, riqualificazione urbana, qualità ambientale e sociale e una competitività tanto più forte quanto più unita a un territorio che rappresenta un marchio di qualità.
 
L'adeguamento del Piano paesaggistico regionale consente un rilancio dello sviluppo sostenibile, con un approccio unitario ed integrato tra tutela del paesaggio, politiche abitative e di riqualificazione urbana, coesione sociale.
 
Verranno così attuati anche in Emilia-Romagna i principi introdotti dalla Convenzione Europea del paesaggio, sulla quale si innesta il Codice del Paesaggio, dando applicazione anche all’impegno assunto con l’approvazione della Legge 6/2009 sul "Governo e riqualificazione solidale del territorio", contenente anche disposizioni per il rilancio dell’edilizia attraverso l’aumento delle cubature, meglio conosciute come “Piano Casa”.
 
Il progetto di legge si prefigge, con la modifica della Legge Regionale 20/2000 , le modalità, i contenuti e le procedure finalizzate all'attuazione della politica regionale in materia di paesaggio.
 
 Si prevede anche una normativa di transizione dovuta al mutamento di composizione della Commissioni provinciali per il paesaggio, a seguito delle modifiche imposte dall'ultimo correttivo al Codice dei beni culturali e del paesaggio.
 
L’obiettivo principale del ddl è quello di riunificare in un complesso normativo organico la disciplina regionale che, nel tempo, è stata demandata a norme inserite in molteplici e differenti leggi, senza mai approdare ad una definizione unitaria.
 
 
Le più lette