La Puglia disciplina la certificazione energetica degli edifici
RISPARMIO ENERGETICO
La Puglia disciplina la certificazione energetica degli edifici
Richiesta esperienza di almeno tre anni o frequenza di specifici corsi di formazione
16/11/2009 - È in arrivo in Puglia un regolamento regionale per la certificazione energetica degli edifici, la norma che indica i requisiti professionali e i criteri di accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio dell’attestato di certificazione energetica e alle ispezioni degli impianti termici e di condizionamento.
La bozza provvisoria del provvedimento prevede che, ai fini del calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, si applichino la Linee Guida Nazionali di cui al DM 26 giugno 2009 . Ogni edificio nuovo o ristrutturato deve essere dotato di attestato di certificazione energetica, mentre negli edifici pubblici o adibiti a uso pubblico, la certificazione è obbligatoria in caso di stipula o di rinnovo dei contratti di gestione degli impianti termici o di climatizzazione.
L’attestato di certificazione energetica, da redigere secondo il modello contenuto nella bozza di regolamento, vale 10 anni dalla data di registrazione nel catasto energetico e va rinnovato ogniqualvolta vi sia un intervento che modifichi le prestazioni energetiche degli edifici o degli impianti.
In Puglia saranno abilitati all’attività di certificazione energetica i tecnici, sia dipendenti pubblici o privati che liberi professionisti, in possesso di: laurea in architettura, ingegneria, scienze e tecnologie agrarie, forestali e ambientali, diploma di geometra, perito industriale o agrario, abilitazione alla professione e iscrizione all’Ordine o Collegio professionale; laurea in chimica e iscrizione all’Ordine.
È inoltre richiesta la competenza - provata da un’esperienza di almeno tre anni e attestata dall’Ordine o Collegio professionale o dall’ente pubblico di appartenenza - nella progettazione dell’isolamento termico e degli impianti di climatizzazione, nella gestione energetica di edifici e impianti e nella certificazione e diagnosi energetica. In alternativa all’esperienza, è possibile frequentare specifici corsi di formazione.
Sarà istituito l’elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell’attestato di certificazione energetica degli edifici per gli impianti ubicati nel territorio regionale. Per iscriversi sarà richiesto il possesso dei titoli di studio suddetti e dell’attestato di partecipazione, con superamento dell’esame finale, ad un corso di formazione per la certificazione energetica. Occorrerà inoltre pagare una tassa annuale di iscrizione.
La Regione Puglia realizzerà il catasto regionale per le certificazioni energetiche, un sistema informativo unico nel quale registrare i dati relativi alla certificazione energetica degli edifici.