29/12/2009 – Potrà essere inviata in via telematica
a partire dal 4 gennaio 2010 la comunicazione relativa ai lavori di riqualificazione energetica che fruiscono della detrazione Irpef del 55% e che proseguono oltre il periodo d’imposta. Con
provvedimento del 21 dicembre 2009 , l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione della comunicazione. A breve sarà reso disponibile il
software per inviare i dati.
La comunicazione, prevista dall’articolo 29, comma 6, del
DL 185/2008 , convertito dalla
legge 2/2009 , riguarda le spese sostenute nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati. Le prime comunicazioni dovranno essere inviate all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica,
entro il 31 marzo 2010 , indicando le spese sostenute nel 2009, qualora i lavori non siano già terminati entro il 31 dicembre 2009.
Con il
provvedimento del 6 maggio 2009 , l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione, che deve quindi essere utilizzato:
- per comunicare le spese sostenute nei periodi d’imposta precedenti a quello in cui i lavori sono terminati, con riferimento ai soli lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta;
- per comunicare le spese sostenute nel 2009 e negli anni successivi.
La comunicazione
non deve essere inviata in caso di lavori iniziati e conclusi nel medesimo periodo d’imposta, né per i periodi d’imposta in cui non sono state sostenute spese.
Nell’Allegato A al provvedimento sono definite le specifiche tecniche per l’invio telematico dei dati, che devono essere adottate sia dai soggetti che presentano direttamente la propria comunicazione sia da parte degli intermediari abilitati.
Si ricorda che i contribuenti che intendono avvalersi della detrazione sono comunque tenuti a trasmettere all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, i dati relativi agli interventi effettuati attraverso il sito internet
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it .