
Rinnovabili in area agricola, Puglia bocciata due volte
Annullata l'estensione ad 1Mw per impianti con Dia, il divieto di installazione in aree agricole di pregio, la deroga alla Via per le manutenzioni
Secondo la Corte Costituzionale le autorizzazioni in materia di energia costituiscono esclusiva competenza statale. L’estensione della capacità di generazione possono quindi essere individuate solo con decreto ministeriale di intesa con la Conferenza Unificata, senza lasciare margini di autonomia alle regioni.
La sentenza 120/2010 ha chiarito che le regioni non possono escludere dall'obbligo di valutazione di impatto ambientale la manutenzione ordinaria di questa tipologia di impianti, regolata dal D.lgs 152/2006, Codice dell'Ambiente, che non ammette deroghe da parte di norme locali.
Dura la reazione della Regione. L'Assessore al Lavoro Michele Losappio critica le motivazioni espresse dalla Corte Costituzionale, che nonostante riconosca l'inerzia statale nell'emanazione delle linee guida per il territorio, considera improprio l'intervento a livello locale per colmare la lacuna.
La Corte esclude inoltre che la Regione possa tutelare le aree protette e le zone di maggior valore paesaggistico e naturalistico con la proibizione ad installare parchi eolici e fotovoltaici, ma conferma l’obbligo per le imprese di passare attraverso la VIA e le Valutazioni di incidenza per ogni singolo progetto determinando nei fatti un affaticamento per gli Uffici della Regione e delle Province che nella grande maggioranza dei procedimenti porterà comunque allo stesso risultato di diniego.
Secondo Losappio si avranno da un lato procedure più lente e complesse di tutela delle aree sensibili e dall’altro iter macchinosi e lunghi per la concessione delle autorizzazione nelle altre aree. Una complicazione di cui a suo avviso non si sentiva il bisogno.
Corte Costituzionale - Impugnazione della legge della Regione Puglia 21/10/2008 n. 31 artt. 1, 2 c. 1 e 2, 3, 4 e 7, c. 1
Corte Costituzionale - Impugnazione della legge della Regione Puglia 09/10/2008, n. 25 artt. 4, c. 4, 5, c. 7, 19, c. 2, e 20, c. 2
Regione Puglia - Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) - Adozione dello Schema ai sensi del 2° comma dell’art. 2 della Legge regionale 7 ottobre 2009, n. 20, Norme per la pianificazione paesaggistica
Regione Puglia - Norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione di immissioni inquinanti e in materia ambientale
Regione Puglia - Norme in materia di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di linee e impianti elettrici con tensione non superiore a 150.000 volt
Norme in materia ambientale
Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricita'