28/06/2010 - L’Aper, Associazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili, ha presentato all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato una segnalazione per denunciare le gravi distorsioni del mercato della produzione di energia da fonti rinnovabili scaturenti dal complessivo disegno pianificatorio e normativo della Regione Puglia.
“Da un lato - spiega l’avv. Lucia Bitto, legal advisor di APER - la Regione avrebbe in animo di inserire nel proprio Piano paesaggistico un aprioristico divieto di installare impianti a fonti rinnovabili in aree coperte da prati, pascoli e arbusti. Dall’altro, essa intenderebbe estendere la disciplina della verifica di V.I.A. ben oltre lo spazio di intervento attribuito alle Regioni dalla normazione nazionale”.
“Tutto ciò - conclude Bitto - si tradurrebbe in ostacoli diretti e indiretti all’accesso al mercato di riferimento che l’Antitrust ha recentemente stigmatizzato”.
Fonte: Aper
NORMATIVA
Superbonus villette fino al 30 settembre, il Mef rende la proroga subito operativa