Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piano Casa Calabria, in vigore la Scia

Piano Casa Calabria, in vigore la Scia

Ampliamenti, demolizioni e ricostruzioni anche per gli edifici non ultimati

Vedi Aggiornamento del 12/01/2012
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 12/01/2012
31/08/2010 - Approvate anche in Calabria le norme per il rilancio del settore edile. Con la Legge Regionale 21/2010 la Regione è stata l’ultima ad aver dato attuazione all’intesa del primo aprile 2009, raggiunta tra Stato ed Enti locali per contrastare la crisi economica attraverso l’incentivo agli interventi privati. D’altra parte la norma ha recepito le novità in materia di edilizia, sostituendo la Dia, Denuncia di inizio attività, con la Scia,Segnalazione certificata di inizio attività.
 
La legge, approvata il 4 agosto, è entrata in vigore il 21 agosto, cioè un giorno dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale. I Comuni avranno a disposizione 60 giorni di tempo per deliberare l’eventuale esclusione di alcune zone dall’applicazione del Piano Casa. Dal 21 ottobre si potrà quindi dare il via agli interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione.
 
I lavori di ampliamento e sostituzione edilizia attraverso demolizione e successiva ricostruzione con bonus di cubatura possono essere realizzati solo sugli edifici con destinazione d’uso residenziale prevalente, che non deve essere inferiore al 70%.
 
La legge regionale include anche gli immobili non ancora ultimati e quelli condonati. Nel primo caso l’intervento deve essere completato contemporaneamente alla fine dei lavori. Nel secondo caso è necessario che la sanatoria sia stata rilasciata prima della presentazione della domanda.
 
In linea con le direttive emanate a livello centrale, gli ampliamenti volumetrici sono consentiti fino al 20% sugli immobili che non superano i mille metri cubi. Sulle demolizioni e ricostruzioni è invece ammesso un premio entro il 35%. Tutti gli interventi devono essere effettuati nel rispetto delle norme in materia di antisismica, prestazioni energetiche ed eliminazione delle barriere architettoniche.
 
Secondo le novità introdotte con la manovra per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica, gli ampliamenti volumetrici, che potevano essere realizzati previa presentazione della Dia, sono adesso soggetti a Scia. Diventa quindi possibile l’inizio dei lavori nel giorno stesso della segnalazione all’amministrazione preposta, senza attendere i 30 giorni previsti dalla precedente disciplina, ferma restando la possibilità di effettuare verifiche in corso d’opera.
 
Ricordiamo che l’approvazione del Piano Casa calabrese ha subito diverse battute d’arresto, tra cui il commissariamento e il cambio di colore politico del governo regionale. Sull’iter ha pesato anche l’impugnazione della legge da parte del Consiglio dei Ministri. Il testo originario era stato considerato illegittimo dal momento che rinviava l’attuazione delle disposizioni ad un regolamento non ancora esistente.
Le più lette