Nel colore innanzitutto, dato che Ad Personam si può scegliere tra un numero di varianti mai visto nella storia della ceramica: 180 colori del codice RAL classic. Inoltre, con Ad Personam si può scegliere di inserire le proprie cifre in un apposito pezzo speciale, proprio come nelle antiche dimore o come per gli oggetti più raffinati di ogni tempo che si desiderano realizzati in esclusiva per sé. Un gioiello per gli appassionati del colore, che possono decidere la tonalità “perfetta” con il supporto di una tecnologia on line che consente di simulare il disegno scelto in diverse varianti cromatiche. Proposta in tre raffinati motivi che si ispirano ai grandi cicli decorativi delle dimore classiche, questa collezione è il risultato di un nuovo equilibrio tra storia e contemporaneità. L’innovativa tecnica di lavorazione è infatti alla base anche delle notevoli performance di applicazione: spessore ridottissimo, leggerezza, ampiezza del formato. Ad Personam nasce da un’intuizione di Angelo Marchesi, come sempre coraggiosa, dedicata a chi ama il classico ma lo vuole anche su misura.
Uno stile unico, con mille volti. È il classico proposto da Petracer’s con le sue collezioni in ceramica. Forme originali che si ispirano alla tradizione e la rinnovano con creatività. Merito dell’energia di Angelo Marchesi, titolare dell’azienda e designer fuori dagli schemi che in poco più di dieci anni ha portato Petracer’s a conquistarsi un posizionamento internazionale. Nessun segreto per questo successo, ma “tanto lavoro e una certa testardaggine”, confessa Angelo Marchesi. Di certo, c’è anche la capacità di coinvolgere collaboratori e fornitori in un progetto aziendale singolare, lontano dai trend e nello stesso tempo capace di ripensare in modo libero i canoni della tradizione. Ogni collezione Petracer’s nasce da un’intuizione, da un’idea di bellezza ricca e decisamente passionale. “Si pensi a Rinascimento, la collezione che ha trasformato uno stilema classico come il ramage in un pavimento di eleganza vibrante e innovativa, così come Tango, un rivestimento dal decoro eccezionale che unisce virtuosismo estetico e tecnico. Ci sono poi le ispirazioni dalle forme, dalla plasticità degli oggetti, come Capitonné, collezione-scultura che è un omaggio agli omonimi imbottiti. E ancora, Ottocento Italiano, una boiserie in ceramica di raffinata eleganza che offre, con la linea dei complementi d’arredo un vero e proprio total look”, spiega Angelo Marchesi.
Ma c’è con Petracer’s anche la fantasia che scaturisce dai materiali. Un esempio tra tutti, l’oro, utilizzato in foglia a 24 carati per Grand Elegance Gold, una collezione preziosa a dir poco, con cui creare ambienti che sembrano scrigni. Proposte diverse, che piacciono a chi ama la bellezza ricca di dettagli, di particolari espressivi in grado di caratterizzare in modo deciso e originale un ambiente. La novità di quest’anno, sempre in linea con il carattere Petracer’s, è AD Personam, una collezione pensata per offrire il massimo della personalizzazione. Il decoro è sviluppato in tre linee e si può scegliere la propria versione in ben 180 colori RAL. Un numero di varianti mai visto prima nella storia della ceramica. Ad Personam offre inoltre la possibilità di inserire le proprie iniziali in un pezzo speciale, esattamente come in un prezioso corredo.
“Con Ad Personam abbiamo realizzato un nuovo grande obiettivo. Creare un classico con la variante innovativa della personalizzazione. Diversamente dagli stili tradizionali, rigidi e codificati, abbiamo fatto in modo che ognuno possa creare il proprio classico”, conclude Angelo Marchesi. Un classico perfetto per il futuro che non rinuncia alle nuove tecnologie multimedia. Per vedere e confrontare le diverse varianti cromatiche, gli appassionati possono visitare il sito web di Petracer’s petracer.it
La ceramica conquista il ruolo di Prima Protagonista, offre nuove interpretazioni decorative dell’ambiente, esalta le geometrie degli spazi disegnando nuove prospettive secondo le regole insuperabili del classico. Una collezione ideale per chi ama la grande storia e vuole anche per sé una storia grande.
Rivestimento: Lastre con lavorazione ad altorilievo in monocottura di pasta bianchissima smaltata. Formato base 40x80 rettificato, con sottomultipli. Pezzi speciali modulari dello stesso impasto e finitura. Colori disponibili per le matite e gli angoli esterni matite: bianco perla, nero, bordeaux e oro.
Pavimento: Gres porcellanato formato ad esagono 40x40 con tozzetto 8x8.
Colori disponibili: 40x40 bianco perla e i tozzetti in bianco perla, nero, bordeaux e oro.
Unico, è l’affascinante nuova collezione che nasce dalla rivisitazione della formella provenzale. L’idea di Angelo Marchesi è stata quella di recuperare la forma lobata del provenzale sfruttando le possibilità tecnologiche dei grandi formati. Il risultato è una collezione di straordinaria innovazione estetica. L’eco dello stile antico si amplifica e trova un linguaggio nuovo, di grande e quasi onirica suggestione.
Gres porcellanato, dimensioni 50x100 cm.
Colori disponibili: smeraldo, porpora, tabacco, mirra.
Disponibile nelle versioni monocrome Blu, Rosso, Beige, Blu, Marrone e Grigio e in sette versioni decorate policrome.
Piastrella romboidale 10x20 cm, disponibile nelle versioni liscio e bombato e nei colori bianco, madreperla e vaniglia. Piastrella quadrata di completamento 10x10 cm, disponibile negli stessi colori.
Tasselli quadrati 2x2 cm, disponibili nelle versioni liscio e bombato e nei colori oro, platino, bordeaux, verde, blu e nero.
Gamma colori disponibili per le versioni Naturale e Lappato: Ebano, Avorio, Rame, Sabbia, Rubino e Zaffiro. La versione Decorato è disponibile nei colori Avorio ed Ebano, con decoro acciaio- rame, lava o smalto colorato, e nei colori Sabbia, Rubino, Rame e Zaffiro, con decoro acciaio-rame o smalto colorato.
Grand Elegance Gold è un prodotto prezioso, realizzato utilizzando oro purissimo, appositamente adattato all'uso ceramico e fissato NELLE PIASTRELLE con collaudate tecniche artigianali. Eventuali piccole imperfezioni sono una caratteristica tipica di questa lavorazione. La posa in opera deve essere eseguita con particolare cura, prestando grande attenzione alla stuccatura che va effettuata con sigillanti per fughe strette e pulendo i residui in eccesso quando sono ancora freschi con acqua abbondante.
Petracer’s Ceramics
41042 Fiorano Modenese (MO) – Italy