Network
Pubblica i tuoi prodotti
Uncsaal: ‘senza 55% il comparto serramenti perderà 1 miliardo’

Uncsaal: ‘senza 55% il comparto serramenti perderà 1 miliardo’

Se non verrà prorogata, la detrazione fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici scadrà il 31 dicembre 2010

Vedi Aggiornamento del 02/11/2010
di Rossella Calabrese
12/10/2010 - Prosegue la campagna di Uncsaal (Unione dei produttori di serramenti metallici) per la sensibilizzazione del Governo e del Parlamento riguardo alla conferma delle detrazioni del 55% oltre la scadenza del 31 dicembre 2010.
 
Uncsaal ha inviato ai membri delle competenti Commissioni di Camera e Senato l’analisi sull’impatto dell’abolizione del 55% sul comparto italiano dei serramenti, elaborata dall’Ufficio Studi Economici Uncsaal, in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana. Lo stesso documento è già stato consegnato al Sottosegretario del Ministero dell’Economia, Luigi Casero, in occasione dell’Assemblea Uncsaal svoltasi lo scorso 2 ottobre, nel corso della quale Casero ha confermato l’orientamento del Governo alla riconferma del 55% subordinata ad una ricognizione degli impatti di spesa (leggi tutto).
 
Nella lettera, Uncsaal sottolinea la grande apprensione con cui le imprese italiane della filiera dei serramenti stanno vivendo questi ultimi mesi del 2010, ed evidenzia come senza il 55% l’intero comparto italiano dei serramenti si ridimensionerà di circa un miliardo di euro (350.000.000 solo riguardo il settore metallico) comportando la chiusura di centinaia di aziende e la perdita di migliaia di posti di lavoro.
 
Secondo Uncsaal, il 55% è solo apparentemente una voce di spesa, perché lo sgravio fiscale sugli interventi per l’efficienza energetica, non solo fa risparmiare energia ed emissioni, ma conviene anche economicamente: infatti in 4 anni il ritorno per il sistema paese di questa misura è stato di quasi 4 miliardi di euro superiore alla cifra spesa, o meglio non incamerata, dallo Stato.
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione