
Sanatoria catastale, nuovo slittamento al 30 aprile 2011
Approvato un emendamento al Dl ‘Milleproroghe’ che posticipa i termini per le domande
Oltre questa data sarà applicata una rendita presunta che, insieme alla rendita definitiva, produce effetti fiscali dal primo gennaio 2007.
La proroga si è resa necessaria in considerazione del carico di lavoro gravante non solo sull’Agenzia del Territorio per l’attribuzione della rendita presunta, ma anche su addetti ai lavori e ordini professionali per la redazione delle pratiche di regolarizzazione.
Ricordiamo che la sanatoria catastale ha fatto la sua prima comparsa con la manovra estiva, in base alla quale le istanze dovevano essere presentate entro il 31 dicembre 2010.
A fine anno, in fase di approvazione del Dl “Milleproroghe”, è stato prima proposto un allungamento dei termini fino al 28 febbraio. La scadenza è stata poi posticipata al 31 marzo 2011.
Secondo le stime le operazioni di accertamento potrebbero assicurare entrate per 183 milioni di euro nel 2011 e 104 milioni nel 2012.

molte agenzie del territorio sono sature di domande di accatastamento con tempi di approvazione che vanno fino ad un mese;inoltre alcune agenzie del territorio hanno dovuto allineare i dati dei server bloccando il sito per l'invio. è neccessaria una proroga.

secondo voi è possibile fare una sanatoria catastale quando magari l'immobile e abusivo? e autodenuncia ....allora a che serve?solo per pagare le tasse.. volponi..

dateci la possibilita di condonare le case abusive in tutta italia e ve ne saremo gradi per sempre.magari dopo si cerchera di fare dei piani regolatori piu snelli e meno burocrazia in modo che non conviene piu a nessuno fare una casa abusiva. ricordate che ce gente che quadagna 1200euro al mese e gia' e fortunato ,con a carico tre figli .

Va benissimo ma... si conceda su tutto il territorio nazionale la possibilità si sanare anche urbanisticamente, e quindi... si al condono.

secondo me il termine fissato al 30 aprile sarà prorogato almeno fino a fine giugno, anche perchè ci sono delle agenz. del terr. sature di pratiche on-line arretrate e le prenotazioni non si trovano nemmeno a pagarle

A CHE COSA SERVE LA SANATORIA CATASTALE SENZA IL CONDONO EDILIZIO? LA SANATORIA CATASTALE COMPRENDE IL FRAZIONAMENTO ABUSIVO DI UN TERRENO?