
In Puglia chiarimenti sulle autorizzazioni per il fotovoltaico
NORMATIVA
In Puglia chiarimenti sulle autorizzazioni per il fotovoltaico
Una Circolare della Regione spiega le procedure abilitative degli impianti sugli edifici
28/03/2011 - La Giunta regionale pugliese ha approvato la Circolare 2/2011, che contiene indicazioni in merito alle procedure autorizzative ed abilitative di impianti fotovoltaici collocati su edifici e manufatti di genere. Il provvedimento fornisce agli enti locali le istruzioni per una corretta gestione dei titoli abilitativi e delle autorizzazioni paesaggistiche.
Nella Circolare viene in primis richiamata la normativa nazionale (DM 10 settembre 2010) e regionale (Regolamento 24/2010) in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le numerose tipologie e dimensioni degli impianti da rinnovabili e il loro crescente utilizzo su edifici e loro pertinenze - spiega la Circolare -, hanno evidenziato una difficoltà di applicazione delle norme da parte dei soggetti deputati alla progettazione e al rilascio dei titoli abilitativi e autorizzativi.
Per chiarire i dubbi, la Regione Puglia ha emanato questa Circolare, articolata nei seguenti punti: definizioni; edifici esistenti; edifici di nuova costruzione; serre fotovoltaiche; integrazione con il Regolamento 24/2010.
Nella Circolare viene in primis richiamata la normativa nazionale (DM 10 settembre 2010) e regionale (Regolamento 24/2010) in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le numerose tipologie e dimensioni degli impianti da rinnovabili e il loro crescente utilizzo su edifici e loro pertinenze - spiega la Circolare -, hanno evidenziato una difficoltà di applicazione delle norme da parte dei soggetti deputati alla progettazione e al rilascio dei titoli abilitativi e autorizzativi.
Per chiarire i dubbi, la Regione Puglia ha emanato questa Circolare, articolata nei seguenti punti: definizioni; edifici esistenti; edifici di nuova costruzione; serre fotovoltaiche; integrazione con il Regolamento 24/2010.