Network
Pubblica i tuoi prodotti
Si blocca il nuovo Piano Casa del Lazio

Si blocca il nuovo Piano Casa del Lazio

In Commissione 2mila emendamenti, gli imprenditori chiedono approvazione entro aprile

Vedi Aggiornamento del 05/08/2011
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 05/08/2011
24/03/2011 - Sembra bloccato l’iter del nuovo Piano Casa nel Lazio. La bozza di decreto legge è ancora in Commissione Urbanistica, che finora ha approvato solo il primo articolo della norma.
 
Una delle cause del rallentamento può essere individuata nella presentazione di oltre 2 mila emendamenti da parte dell’opposizione e dal mancato raggiungimento del numero legale durante alcune riunioni della Commissione.
 
Preoccupati gli imprenditori, che vedono sfumare le occasioni per il rilancio del settore edile e chiedono una velocizzazione dei tempi per arrivare all’approvazione entro la fine di aprile.
 
Positivo il vicepresidente delle Regione, Luciano Ciocchetti, che oltre a prevedere una durata triennale per il nuovo Piano Casa, annuncia la liberalizzazione dei cambi di destinazioni d’uso nelle aree dismesse.
 
Sulla base dello scarso interesse suscitato dalla Legge Regionale 21/2009, la nuova proposta contiene maggiori semplificazioni e aprendo nuove possibilità di intervento in area agricola e sugli edifici a destinazione non residenziale.
 
Gli ampliamenti sono estesi a edifici di dimensioni maggiori rispetto a quelle previste dalla legge precedente. Allo stesso tempo, la norma consente la monetizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria impossibili da realizzare.


Sulla scia della L.R. 21/2009, la nuova proposta mantiene l’attenzione sull’housing sociale. Nei Comuni con più di 250 mila abitanti è infatti previsto l'obbligo di reperire aree per la costruzione di alloggi sociali. Le aree devono essere cedute gratuitamente con una quota di edificabilità non inferiore al 70%, mentre resta a disposizione del proprietario il restante 30%.
Le più lette