29/03/2011 - In Commissione Ambiente della Regione Lazio è stata illustrata la proposta di legge “Norme per il risparmio energetico e lo sviluppo dell’impiego di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici nel Lazio”.
“La normativa - ha precisato la consigliera Lidia Nobili, cofirmataria assieme a Franco Fiorito e Pier Ernesto Irmici (tutti e tre Pdl) - ha lo scopo di incentivare l’utilizzo delle rinnovabili (non solo fotovoltaico)”.
Il testo interviene su una materia oggetto di un’altra proposta di legge - di iniziativa di Filiberto Zaratti e Luigi Nieri (Sel) - che è stata presentata in commissione il 10 febbraio scorso con il titolo “Interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici nella Regione Lazio”.
L’esame di entrambe le proposte di legge è stato quindi sospeso, tanto per la considerazione espressa dal presidente della commissione Ambiente, Roberto Carlino (Udc), circa l’opportunità di valutare una sintesi tra le due proposte, quanto perché - come anticipato dal consigliere Andrea Bernaudo (Lista Polverini) e confermato dall’assessore all’Ambiente Marco Mattei - è in corso di aggiornamento la proposta di Piano Energetico Regionale.
Una bozza di piano infatti aveva ottenuto il parere favorevole della commissione Ambiente del precedente consiglio regionale e inserita all’ordine del giorno dell’aula, ma non era arrivata all’approvazione prima della conclusione della legislatura. “Stiamo aggiornando il piano energetico - ha dichiarato l’assessore Mattei - anche alla luce non solo di quello che è accaduto nel breve e nell’ultimo periodo, ma anche nei mesi passati dal punto di vista normativo”.
Fonte: Regione Lazio
PROFESSIONE
La PA che affida un incarico professionale gratuito non vìola l’equo compenso