LAVORI PUBBLICI
Verifica dei requisiti ed equo compenso, focus di Oice sul Correttivo Appalti
Abusivismo Campania, Berlusconi propone stop alle demolizioni
NORMATIVA
Abusivismo Campania, Berlusconi propone stop alle demolizioni
Sospensione fino a fine anno per trovare una soluzione definitiva, dure le critiche di Legambiente
Vedi Aggiornamento
del 22/05/2013
13/05/2011 - Bloccare le ruspe che in Campania stanno abbattendo le case abusive e trovare una soluzione alternativa. È la proposta del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che ha annunciato ieri di aver già pronto un provvedimento ad-hoc.
Secondo il premier, la sospensione delle demolizioni fino alla fine dell’anno darebbe il tempo necessario per valutare con serenità il problema campano e arrivare ad una soluzione definitiva.
Non hanno nel frattempo tardato le manifestazioni di contrarietà. Duro il commento di Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania, secondo il quale il provvedimento bloccherebbe la nuova stagione di legalità contro l’abusivismo e il lavoro dei magistrati.
Buonomo ha affermato che la situazione della Campania, dove un terzo delle case degli ultimi dieci anni è abusivo, ha già provocato decine di morti e minato la sicurezza, lasciando “il business del cemento illegale nelle mani della camorra”.
Anche Roberto Calderoli della Lega Nord si è detto contrario a fermare la demolizioni di immobili abusivi che non avrebbero potuto beneficiare delle sanatorie con condono edilizio. A suo avviso, lo stop alle ruspe creerebbe una zona franca in cui consentire la deroga alle leggi in vigore.
Secondo il premier, la sospensione delle demolizioni fino alla fine dell’anno darebbe il tempo necessario per valutare con serenità il problema campano e arrivare ad una soluzione definitiva.
Non hanno nel frattempo tardato le manifestazioni di contrarietà. Duro il commento di Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania, secondo il quale il provvedimento bloccherebbe la nuova stagione di legalità contro l’abusivismo e il lavoro dei magistrati.
Buonomo ha affermato che la situazione della Campania, dove un terzo delle case degli ultimi dieci anni è abusivo, ha già provocato decine di morti e minato la sicurezza, lasciando “il business del cemento illegale nelle mani della camorra”.
Anche Roberto Calderoli della Lega Nord si è detto contrario a fermare la demolizioni di immobili abusivi che non avrebbero potuto beneficiare delle sanatorie con condono edilizio. A suo avviso, lo stop alle ruspe creerebbe una zona franca in cui consentire la deroga alle leggi in vigore.