Incentivi fotovoltaico, dal GSE la Relazione delle attività del 2010
Condividi
MERCATI
Incentivi fotovoltaico, dal GSE la Relazione delle attività del 2010
Il testo fornisce, per ciascuna Regione, l’energia prodotta e incentivata, e l’ubicazione degli impianti fotovoltaici in esercizio
Vedi Aggiornamento
del 09/11/2011
Vedi Aggiornamento del 09/11/2011
12/08/2011 - Il GSE ha pubblicato la Relazione delle attività svolte nell’anno 2010 per l’incentivazione degli impianti fotovoltaici.
La pubblicazione, come indicato dal quarto Conto Energia (DM 6 agosto 2010), illustra, in forma separata ed aggregata, i principali risultati ottenuti nell’anno, riguardanti il primo ed il secondo Conto Energia.
Le attività riportate comprendono l’esame delle richieste di riconoscimento della tariffa incentivante e dell’eventuale premio abbinato all’uso efficiente dell’energia, introdotto dal secondo Conto Energia, la valutazione della documentazione relativa agli adempimenti a carico dei soggetti responsabili ammessi all’incentivazione per il primo Conto Energia; il rapporto descrive, inoltre, la gestione commerciale e amministrativa di tutti gli impianti ammessi all’incentivazione, le verifiche ispettive svolte sugli impianti e le iniziative finalizzate a diffondere le informazioni utili sul Conto Energia e le conoscenze sulla tecnologia fotovoltaica presso gli operatori ed i soggetti interessati.
Infine, nel testo sono fornite, per ciascuna Regione e Provincia autonoma, l’energia prodotta e incentivata, nonché l’ubicazione degli impianti fotovoltaici in esercizio.
I principali risultati ottenuti sono sinteticamente presentati nel documento; l’elenco completo e l’ubicazione di tutti gli impianti ammessi all’incentivazione, suddivisi tra primo Conto Energia e secondo Conto Energia, sono pubblicati, aggiornati con frequenza mensile, nell’apposita pagina del sito internet del GSE.
La pubblicazione, come indicato dal quarto Conto Energia (DM 6 agosto 2010), illustra, in forma separata ed aggregata, i principali risultati ottenuti nell’anno, riguardanti il primo ed il secondo Conto Energia.
Le attività riportate comprendono l’esame delle richieste di riconoscimento della tariffa incentivante e dell’eventuale premio abbinato all’uso efficiente dell’energia, introdotto dal secondo Conto Energia, la valutazione della documentazione relativa agli adempimenti a carico dei soggetti responsabili ammessi all’incentivazione per il primo Conto Energia; il rapporto descrive, inoltre, la gestione commerciale e amministrativa di tutti gli impianti ammessi all’incentivazione, le verifiche ispettive svolte sugli impianti e le iniziative finalizzate a diffondere le informazioni utili sul Conto Energia e le conoscenze sulla tecnologia fotovoltaica presso gli operatori ed i soggetti interessati.
Infine, nel testo sono fornite, per ciascuna Regione e Provincia autonoma, l’energia prodotta e incentivata, nonché l’ubicazione degli impianti fotovoltaici in esercizio.
I principali risultati ottenuti sono sinteticamente presentati nel documento; l’elenco completo e l’ubicazione di tutti gli impianti ammessi all’incentivazione, suddivisi tra primo Conto Energia e secondo Conto Energia, sono pubblicati, aggiornati con frequenza mensile, nell’apposita pagina del sito internet del GSE.
Norme correlate
Relazione 25/07/2011
GSE - Incentivazione degli impianti fotovoltaici - Relazione delle attività 2010
Decreto Ministeriale 06/08/2010
Ministero dello Sviluppo Economico - Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare (Conto Energia 2011-2013)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia, obbligatorio il certificato antimafia
RISPARMIO ENERGETICO Il GSE lancia ‘Rinnova’, portale informativo per le rinnovabili
NORMATIVA Impianti fotovoltaici esenti dall'Ici
MERCATI GSE: in un anno + 11% la produzione da fonti rinnovabili
MERCATI Fotovoltaico: l’Italia supera i 10mila MW di potenza installata
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: il Registro grandi impianti non c’è ancora
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico: dal GSE la Guida all’integrazione architettonica
NORMATIVA Conto Energia, dubbi sulle regole per il fotovoltaico ‘made in EU’
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico: dal GSE le Regole Applicative del 4° Conto Energia
RISPARMIO ENERGETICO Conto Energia: dal GSE i criteri di priorità per i grandi impianti
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: online il sito del GSE
RISPARMIO ENERGETICO Quarto Conto Energia: Romani chiarisce sui grandi impianti
RISPARMIO ENERGETICO Incentivi al fotovoltaico: il GSE chiarisce sulla legge Salva Alcoa
Altre Notizie