
Serre fotovoltaiche, aggiornamenti in Sardegna
Norme modificate ai sensi del IV Conto Energia e del DM 10 settembre 2010
05/10/2011 – La Sardegna aggiorna la disciplina sulle serre fotovoltaiche. Con la Delibera assessorile 1495-50/2011, la Regione si allinea a quanto stabilito nel Quarto Conto Energia.
In particolare la nuova disposizione modifica l’allegato A5 della delibera con cui la Sardegna aveva recepito il DM 10 settembre 2010, recante le linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Per poter garantire la coltivazione sottostante, le serre dopo l’intervento devono avere un rapporto tra proiezione al suolo della superficie dei moduli e superficie totale della copertura non superiore al 50%.
Allo stesso modo, non devono superare il 50% neanche i livelli di illuminamento minimo.Vengono quindi abrogati tutti i precedenti riferimenti al limite del 75%.
In particolare la nuova disposizione modifica l’allegato A5 della delibera con cui la Sardegna aveva recepito il DM 10 settembre 2010, recante le linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Per poter garantire la coltivazione sottostante, le serre dopo l’intervento devono avere un rapporto tra proiezione al suolo della superficie dei moduli e superficie totale della copertura non superiore al 50%.
Allo stesso modo, non devono superare il 50% neanche i livelli di illuminamento minimo.Vengono quindi abrogati tutti i precedenti riferimenti al limite del 75%.