Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Pensiline e tettoie, serve il permesso di costruire

Pensiline e tettoie, serve il permesso di costruire

Cassazione: titolo abilitativo per la modifica del territorio e non solo con la creazione di nuovi volumi

Vedi Aggiornamento del 21/09/2017
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 21/09/2017
02/11/2011 - Necessario il permesso di costruire per la realizzazione di pensiline e tettoie che non possono essere classificate come opere provvisorie e accessorie. Si è espressa in questi termini la Corte di Cassazione con una sentenza del 7 settembre scorso.
 
La Corte, in base alle finalità di arredo e protezione, ha rilevato una identità tra la nozione di pensilina e tettoia, che possono aumentare l’abitabilità dell’immobile.
 
Nel caso in cui la realizzazione di questi interventi non possa essere considerata provvisoria, è necessario richiedere il permesso di costruire.
 
La Cassazioneha ricordato che il permesso di costruire deve essere richiesto non solo per la creazione di nuovi volumi, ma per tutti gli interventi che, implicando una modifica del territorio, non possono essere considerati minori.
 
Si differenziano invece i pergolati, costituiti da una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore e destinati solitamente alla produzione di ombra
Le più lette