
Piano Casa Molise, più chances per le zone rurali
Con la finanziaria regionale ok a ampliamenti e cambi di destinazioni d’uso in zona E
In base alla nuova norma, nelle zone agricole E, gli edifici esistenti o in costruzione che hanno completato le strutture portanti entro il 31 luglio 2011, possono essere soggetti a interventi di ampliamento e cambio di destinazione d’uso con opere.
I lavori devono essere finalizzati alla realizzazione di laboratori artigiani, ferme restando le disposizioni in materia di igiene e sicurezza.
La finanziaria regionale per il 2012 prevede inoltre la stipula di convenzioni con il Comune per gli interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione con volumetria maggiore di mille metri cubi effettuati nelle zone omogenee B.
La nuova legge regionale arricchisce inoltre l’articolo sul recupero degli insediamenti abusivi, stabilendo che nelle aree perimetrale ai sensi della Legge 47/1985, è consentita l’edificazione con un limite volumetrico di 0,5 mc/mq, fermo restando il rispetto del DM 1444/1968 e l’esclusione della monetizzazione.
Regione Molise - Legge finanziaria regionale 2012
Regione Molise - Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore edilizio, a promuovere le tecniche di bioedilizia e l'utilizzo di fonti di energia alternative e rinnovabili, nonché a sostenere l'edilizia sociale da destinare alle categorie svantaggiate e l'edilizia scolastica.
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765.

NORMATIVA Molise, Piano Casa prorogato al 31 dicembre 2020
