![Verifica dei requisiti ed equo compenso, focus di Oice sul Correttivo Appalti](https://img.edilportale.com/News/d_ing-nd3000-123RFcom-103079_1.jpg)
Rinnovabili, solo la Regione decide sulle aree non idonee
Condividi
NORMATIVA
Rinnovabili, solo la Regione decide sulle aree non idonee
Tar Puglia: l’autorizzazione alla realizzazione di un impianto si inserisce nel procedimento di Via
Vedi Aggiornamento
del 02/07/2014
Vedi Aggiornamento del 02/07/2014
07/02/2012 - Spetta solo alla Regione l’individuazione di aree non idonee alla realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
Lo ha stabilito il Tar Puglia, che con la sentenza 2162/2011 ha ricordato che, ai sensi delle norme nazionali, le valutazioni sull’idoneità delle aree deve essere effettuata dall’ente locale nell’ambito del procedimento di Via per la valutazione dell’impatto ambientale.
Sulla base di queste considerazioni, il Tribunale Amministrativo ha annullato le prescrizioni con cui la Provincia invitava un’impresa, che aveva richiesto la Via per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, a conformare il progetto alle indicazioni provinciali sulle aree non idonee.
I giudici amministrativi hanno spiegato che la Provincia, pur avendo la delega in materia di Via, ha solo un potere attuativo e organizzativo e non può decidere quale area sia idonea all’installazione di un impianto per la produzione di energia da rinnovabili.
Lo ha stabilito il Tar Puglia, che con la sentenza 2162/2011 ha ricordato che, ai sensi delle norme nazionali, le valutazioni sull’idoneità delle aree deve essere effettuata dall’ente locale nell’ambito del procedimento di Via per la valutazione dell’impatto ambientale.
Sulla base di queste considerazioni, il Tribunale Amministrativo ha annullato le prescrizioni con cui la Provincia invitava un’impresa, che aveva richiesto la Via per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, a conformare il progetto alle indicazioni provinciali sulle aree non idonee.
I giudici amministrativi hanno spiegato che la Provincia, pur avendo la delega in materia di Via, ha solo un potere attuativo e organizzativo e non può decidere quale area sia idonea all’installazione di un impianto per la produzione di energia da rinnovabili.
Norme correlate
Sentenza 14/12/2011 n.2162
Tar Puglia - Solo la Regione può indicare aree non idonee all'installazione di impianti da rinnovabili
Notizie correlate
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, la Puglia valuta l’impatto cumulativo sul territorio
NORMATIVA Fotovoltaico, Tar: il divieto di installarlo deve essere motivato
NORMATIVA Vani tecnici, ok alla sanatoria paesaggistica
RISPARMIO ENERGETICO Marche, in arrivo la mappa delle aree non idonee alle rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico nei centri storici, ok se non c’è impatto visivo
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, assegnate alle Regioni le quote di produzione
RISPARMIO ENERGETICO Serre fotovoltaiche, la Puglia regola le autorizzazioni
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili Lazio, spiegati i contenuti della semplificazione
RISPARMIO ENERGETICO Fondo Kyoto, a breve 200 milioni per l’efficienza energetica
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico penalizzato dalla burocrazia
NORMATIVA Fotovoltaico, ok ai pannelli anche in area vincolata
NORMATIVA Fotovoltaico, illegittime le linee guida della Puglia sulle rinnovabili
URBANISTICA Umbria: presentata la cartografia dei siti inidonei alle rinnovabili
RISPARMIO ENERGETICO Rinnovabili, Regioni in ritardo nel recepimento delle Linee Guida
NORMATIVA Parchi eolici anche nelle aree protette
NORMATIVA Rinnovabili, nel 2011 il Veneto frena sulle autorizzazioni
RISPARMIO ENERGETICO Fotovoltaico, in Emilia Romagna la mappa delle aree idonee
Altre Notizie