14/02/2012 - Diventano più semplici, ma senza compromettere la sicurezza, gli interventi in zona sismica nel Veneto. Il Consiglio Regionale ha approvato infatti una legge che snellisce le autorizzazioni per la realizzazione di piccole opere pubbliche e lavori di lieve entità o modesta complessità strutturale.
Secondo la nuova norma, la Giunta deve predisporre un elenco degli interventi che possono essere semplificati, andando incontro alle esigenze espresse dalle categorie professionali, che avevano lamentato l’insostenibilità di alcuni interventi per le piccole imprese.
A detta di Paolo Tosato, relatore del provvedimento, la norma agevola le piccole realtà imprenditoriali, che potranno così accettare le commesse per la realizzazione di piccoli interventi in zona sismica.
Si tratta di piccole opere strutturali in acciaio, come recinzioni, tettoie e gazebo, che grazie ai minori adempimenti burocratici, avranno un costo sostenibile anche per le piccole imprese.
Secondo Tosato, la semplificazione non implica una perdita in termini di sicurezza, ma contribuirà a creare e preservare circa 120 mila posti di lavoro nel settore edile.

NORMATIVA
Superbonus e unità unifamiliari, come funziona la data spartiacque del 30 settembre