Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Con il 55% attivati nel 2010 investimenti per oltre 4,6 miliardi

Con il 55% attivati nel 2010 investimenti per oltre 4,6 miliardi

Presentato il Rapporto ENEA sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici

Vedi Aggiornamento del 25/05/2012
di Rossella Calabrese
06/04/2012 - Investimenti complessivi superiori a 4.600 milioni di euro; valore totale della detrazione oltre 2.500 milioni di euro; risparmio medio per intervento pari a circa 5 MWh/anno.
 
Sono i dati che emergono dal Rapporto Tecnico “Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente 2010” predisposto dall’ENEA e presentato la scorsa settimana presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico.
 
Nell'incontro sono stati presentati i principali risultati ottenuti nel corso dell'anno fiscale 2010:
- 405.600 le pratiche totali trasmesse all’ENEA
- oltre 4.600 milioni di euro il valore degli investimenti effettuati
- oltre 2.500 milioni di euro il valore complessivo degli importi portati in detrazione
- 11.350 € il costo medio per intervento
- 5 MWh/anno il risparmio medio di energia per singolo intervento
 
Nel corso della discussione sono stati comparati i principali indicatori, sia su base regionale sia in funzione delle variazioni annuali nel periodo di osservazione 2007-2010. In particolare, si è evidenziato come la diffusione di questo sistema di incentivi nazionali sia ulteriormente cresciuta rispetto al passato, essendo il numero complessivo degli interventi quasi doppio rispetto all’anno precedente, seppur con una forte disomogeneità tra le singole realtà regionali.
 
La stessa variabilità negli indicatori è stata osservata anche per tipologie differenti: riqualificazioni globali dell'edificio (c.344), interventi sull'involucro edilizio (c.345), installazione di pannelli solari termici (c.346) e sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (c.347).
 
Nel complesso è possibile attribuire a questa misura di incentivazione un valore complessivo  di risparmio energetico in energia primaria superiore a 2.000 Gwh/anno, con un conseguente valore di CO₂ non emessa in atmosfera pari a circa 430 kt/anno.


Scarica la Guida di Edilportale alla Detrazione fiscale del 55%


Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione