Piano Città, si insedia domani la Cabina di regia
URBANISTICA
Piano Città, si insedia domani la Cabina di regia
Prima riunione dell’ente che dovrà valutare e selezionare le proposte di riqualificazione urbana presentate dai Comuni
06/09/2012 - È prevista per domani la riunione di insediamento della Cabina di regia per l’attuazione del Piano Città. Al termine dell’incontro, che si terrà nella sede del Ministero delle Infrastrutture, sarà presentata la struttura e le finalità del nuovo ente, istituito col DM 3 agosto 2012, come previsto dal DL 83/2012 per la crescita del Paese.
L’obiettivo della cabina di regia sarà quello di selezionare e avviare gli interventi per il rilancio e la valorizzazione delle aree urbane degradate, così come previsto dal Piano Città.
I Comuni avranno tempo fino al 5 ottobre per la presentazione delle proposte di riqualificazione utilizzando l’indirizzo[email protected] e contestualmente informano la cabina di regia inviando una mail all’indirizzo [email protected].
Le proposte saranno classificate dall’Anci, che le trasmetterà alla Direzione generale per le politiche abitative del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'istruttoria tecnica.
La Cabina di regia selezionerà le proposte in base al livello di concorrenza con gli obiettivi del Piano nazionale per le città. Le proposte devono infatti riferirsi ad ambiti urbani in cui è possibile individuare un insieme coordinato di interventi di riqualificazione e rigenerazione.
Come ricordato dal Ministero, il presidente, il segretario e i componenti della cabina di Regia sono stati individuati all'interno dei Ministeri delle Infrastrutture, dell'Economia, dello Sviluppo economico, dell'Istruzione, dell'Università, dell'Ambiente, dei Beni culturali e dell'Interno.
Altri componenti appartengono poi alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, al Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, al Dipartimento per la cooperazione internazionale, al Dipartimento per la coesione territoriale, all'Agenzia del Demanio, alla Cassa Depositi e Prestiti e all'Anci.
L’obiettivo della cabina di regia sarà quello di selezionare e avviare gli interventi per il rilancio e la valorizzazione delle aree urbane degradate, così come previsto dal Piano Città.
I Comuni avranno tempo fino al 5 ottobre per la presentazione delle proposte di riqualificazione utilizzando l’indirizzo[email protected] e contestualmente informano la cabina di regia inviando una mail all’indirizzo [email protected].
Le proposte saranno classificate dall’Anci, che le trasmetterà alla Direzione generale per le politiche abitative del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'istruttoria tecnica.
La Cabina di regia selezionerà le proposte in base al livello di concorrenza con gli obiettivi del Piano nazionale per le città. Le proposte devono infatti riferirsi ad ambiti urbani in cui è possibile individuare un insieme coordinato di interventi di riqualificazione e rigenerazione.
Come ricordato dal Ministero, il presidente, il segretario e i componenti della cabina di Regia sono stati individuati all'interno dei Ministeri delle Infrastrutture, dell'Economia, dello Sviluppo economico, dell'Istruzione, dell'Università, dell'Ambiente, dei Beni culturali e dell'Interno.
Altri componenti appartengono poi alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, al Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, al Dipartimento per la cooperazione internazionale, al Dipartimento per la coesione territoriale, all'Agenzia del Demanio, alla Cassa Depositi e Prestiti e all'Anci.