Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Le iniziative Moretti Interholz a MADE Expo

Le iniziative Moretti Interholz a MADE Expo

Il seminario 'Le Vie d'Acqua - Un cuore verde nella Milano dell'Expo'

Le iniziative Moretti Interholz a MADE Expo
25/10/2012 - Porta la firma di Moretti Interholz, divisione legno di Moretti Industria delle Costruzioni gruppo Terra Moretti, il Recinto Rurale dell’arch. Fabrizio Fiscaletti, primo premio del concorso InstantHouse Social Club, promosso da FederlegnoArredo in collaborazione con il Politecnico di Milano. Aperto a studenti e neolaureati delle facoltà italiane e straniere di architettura, ingegneria e industrial design, l’edizione 2011 del concorso aveva come obiettivo la costruzione di una piccola struttura con valenza di servizio da utilizzare sui percorsi di Expo 2015.

Ed è per questo che Moretti Interholz ha voluto arricchire il programma di incontri organizzati nello spazio, collocato al padiglione 4 della fiera a Rho, invitando Expo 2015: la costruzione al vero del progetto ha ospitato il seminario “Le Vie d’Acqua. Un cuore verde nella Milano dell’Expo”. Il tema centrale della proposta del concorso era infatti la rete di servizi situati lungo il sistema delle Vie d'Acqua prospettate da Expo 2015.

Il Recinto Rurale ha come obiettivo quello di diventare una nuova piazza per i quartieri circostanti per poter accogliere e far incontrare le persone proponendo opportunità di partecipazione attiva, scambio e contaminazione tra diverse generazioni e culture. “Un atto che ricolloca - sostiene Fiscaletti - l’attenzione sull’integrazione tra natura e spazi urbani. Il progetto nasce anche da uno studio sulle periferie dove il perimetro intorno alla città viene collegato da corsi d’acqua sul modello di Milano che nella storia ne ha fatto un elemento di sviluppo e comunicazione”.

All’incontro ha preso parte l’ing. Antonio Acerbo, Responsabile del Procedimento delle Vie d'acqua per Expo 2015 S.p.A., Anna Rossi Coordinamento tecnico del progetto delle Vie d'acqua per Expo 2015 S.p.A., oltre all’arch. Fabrizio Fiscaletti, al professor Remo Dorigati, prof. Ordinario Dip. Architettura e Pianificazione Politecnico di Milano, a Franco Amadei di FederlegnoArredo e Paolo Bentivoglio, direttore generale di Moretti Interholz.

Moretti Interholz, che lavora da 40 anni nel settore del legno lamellare, ha accolto con entusiasmo l’opportunità di collaborare con il Politecnico di Milano offertagli da FederlegnoArredo che sostiene l’incontro tra la capacità produttiva delle aziende e le aspirazioni professionali delle nuove generazioni. Moretti Interholz, impiega un gran numero di giovani che, come ha affermato il Presidente Vittorio Moretti “sono i più idonei a fare innovazione”, e si è resa disponibile a mettere al servizio di un giovane architetto la propria esperienza.
 
Le più lette