
Liguria, solo alla Regione le competenze sul paesaggio
AMBIENTE
Liguria, solo alla Regione le competenze sul paesaggio
Annunciate modifiche alla legge urbanistica regionale, più controlli sugli interventi edilizi costieri
24/12/2012 - Totale competenza alla Regione in materia di paesaggio: è questo uno degli obiettivi legislativi della Liguria che, nel 2013, modificherà la LR 20/1991 sul riordino delle competenze per l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di bellezze naturali.
Ad oggi, la norma regionale delega ai Comuni alcune competenze e funzioni amministrative sulla tutela del paesaggio, come il rilascio di autorizzazioni relative a progetti di recupero paesistico-ambientale o ad alcuni interventi previsti dagli strumenti urbanistici attuativi.
“Sarà un’operazione di sintesi e di semplificazione che assegnerà alla Regione Liguria un ruolo decisivo nella tutela paesaggistica”, ha anticipato l'assessore alla pianificazione territoriale e urbanistica, Gabriele Cascino.
Modifiche e semplificazioni in vista anche per la LR 36/1997, in materia di urbanistica; l'obiettivo sarà il potenziamento dei controlli degli interventi edilizi sulla costa e la riqualificazione del paesaggio urbano.
Sempre nel 2013 è prevista l'approvazione del nuovo Piano territoriale regionale (Ptr) il quale, al 21 dicembre 2012, risulta pronto per una "fase di comunicazione e confronto" che anticipa l'adozione da parte del Consiglio regionale.
Il Piano punterà a semplificare le procedure amministrative in materia di tutela ambientale e coordinerà l'attività urbanistica come strumento di pianificazione principale; inoltre, lo strumento sarà strutturato in moda da assumere progressivamente il valore di Piano Paesaggistico ai sensi del codice del Paesaggio.
Ad oggi, la norma regionale delega ai Comuni alcune competenze e funzioni amministrative sulla tutela del paesaggio, come il rilascio di autorizzazioni relative a progetti di recupero paesistico-ambientale o ad alcuni interventi previsti dagli strumenti urbanistici attuativi.
“Sarà un’operazione di sintesi e di semplificazione che assegnerà alla Regione Liguria un ruolo decisivo nella tutela paesaggistica”, ha anticipato l'assessore alla pianificazione territoriale e urbanistica, Gabriele Cascino.
Modifiche e semplificazioni in vista anche per la LR 36/1997, in materia di urbanistica; l'obiettivo sarà il potenziamento dei controlli degli interventi edilizi sulla costa e la riqualificazione del paesaggio urbano.
Sempre nel 2013 è prevista l'approvazione del nuovo Piano territoriale regionale (Ptr) il quale, al 21 dicembre 2012, risulta pronto per una "fase di comunicazione e confronto" che anticipa l'adozione da parte del Consiglio regionale.
Il Piano punterà a semplificare le procedure amministrative in materia di tutela ambientale e coordinerà l'attività urbanistica come strumento di pianificazione principale; inoltre, lo strumento sarà strutturato in moda da assumere progressivamente il valore di Piano Paesaggistico ai sensi del codice del Paesaggio.