
Emilia-Romagna, due ordinanze da 44 milioni di euro
FINANZIAMENTI
Emilia-Romagna, due ordinanze da 44 milioni di euro
29 milioni per le Palestre Scolastiche Temporanee, altri 15 per interventi immediati sulle chiese inagibili
07/12/2012 - Prosegue l’attività legislativa del Commissario delegato per la ricostruzione, Vasco Errani, nei territori terremotati dell’Emilia-Romagna.
Con la pubblicazione dell’ordinanza 84/2012 è stata approvato il bando, con procedura aperta, riguardante la progettazione e realizzazione delle Palestre Scolastiche Temporanee, nell’ambito del “Programma Operativo Scuole”.
Le risorse stanziate per la gara ammontano ad oltre 27 milioni di euro e provengono dal Fondo per la ricostruzione previsto dal DL 74/2012. Altri 1 milione e 466 mila euro sono destinati ai Comuni per la realizzazione di interventi diretti; per usufruire di questi fondi, i Comuni devono presentare il progetto esecutivo degli interventi entro il 4 gennaio 2013.
In particolare, il Capitolato Speciale d’Appalto (allegato A dell'ordinanza) determina i parametri di valutazione delle offerte pervenute con punteggi assegnati sulla base dei caratteri estetico-paesaggistici dei progetti e della qualità degli impianti e dei materiali utilizzati.
Le imprese interessate dovranno presentare le offerte entro le ore 11.00 del 28 dicembre 2012.
Un’altra ordinanza, la numero 83/2012, stanzia oltre 15 milioni di euro per interventi immediati sulle chiese dichiarate inagibili a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio scorso.
Il programma degli interventi allegato all’ordinanza individua gli edifici e descrive le singole opere di riparazione con rafforzamento locale e ripristino con miglioramento sismico.
Con la pubblicazione dell’ordinanza 84/2012 è stata approvato il bando, con procedura aperta, riguardante la progettazione e realizzazione delle Palestre Scolastiche Temporanee, nell’ambito del “Programma Operativo Scuole”.
Le risorse stanziate per la gara ammontano ad oltre 27 milioni di euro e provengono dal Fondo per la ricostruzione previsto dal DL 74/2012. Altri 1 milione e 466 mila euro sono destinati ai Comuni per la realizzazione di interventi diretti; per usufruire di questi fondi, i Comuni devono presentare il progetto esecutivo degli interventi entro il 4 gennaio 2013.
In particolare, il Capitolato Speciale d’Appalto (allegato A dell'ordinanza) determina i parametri di valutazione delle offerte pervenute con punteggi assegnati sulla base dei caratteri estetico-paesaggistici dei progetti e della qualità degli impianti e dei materiali utilizzati.
Le imprese interessate dovranno presentare le offerte entro le ore 11.00 del 28 dicembre 2012.
Un’altra ordinanza, la numero 83/2012, stanzia oltre 15 milioni di euro per interventi immediati sulle chiese dichiarate inagibili a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio scorso.
Il programma degli interventi allegato all’ordinanza individua gli edifici e descrive le singole opere di riparazione con rafforzamento locale e ripristino con miglioramento sismico.