
Toscana, novità per la sicurezza dei cantieri edili
Dal 1° gennaio 2013 invio solo via web per la notifica preliminare
10/12/2012 - Con l’approvazione della delibera 1022/2012, la Giunta della Regione Toscana semplifica la procedura amministrativa di notifica preliminare relativa ai cantieri temporanei o mobili, ai sensi del art. 99 del Dlgs 81/2008 (Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro).
A partire dal 1° gennaio 2013, tutti i committenti o responsabili dei lavori di opere edili che hanno l'obbligo di inviare la notifica preliminare all’Azienda Sanitaria e alla Direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti, potranno inviarla soltanto via web, attraverso il Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (SISPC).
Per l’invio della notifica occorrerà accedere al sistema informativo utilizzando un certificato elettronico di riconoscimento standard CNS (Carta Nazionale Servizi); i cittadini toscani hanno questo certificato all’interno della Carta sanitaria elettronica.
Diversamente, in caso di lavori pubblici, i committenti o i responsabili dei lavori dovranno inviare la notifica tramite il Sistema Informativo Trasparenza Appalti Toscana (SITAT).
Sarà compito esclusivo dell'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici la trasmissione delle notifiche pervenute tramite SITAT a SISPC alla stazione appaltante.
A partire dal 1° gennaio 2013, tutti i committenti o responsabili dei lavori di opere edili che hanno l'obbligo di inviare la notifica preliminare all’Azienda Sanitaria e alla Direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti, potranno inviarla soltanto via web, attraverso il Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (SISPC).
Per l’invio della notifica occorrerà accedere al sistema informativo utilizzando un certificato elettronico di riconoscimento standard CNS (Carta Nazionale Servizi); i cittadini toscani hanno questo certificato all’interno della Carta sanitaria elettronica.
Diversamente, in caso di lavori pubblici, i committenti o i responsabili dei lavori dovranno inviare la notifica tramite il Sistema Informativo Trasparenza Appalti Toscana (SITAT).
Sarà compito esclusivo dell'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici la trasmissione delle notifiche pervenute tramite SITAT a SISPC alla stazione appaltante.