18/01/2013 - Il materiale PIETRALUCE® della Technova ha compiuto trent’anni. Nel dicembre del 1982, dopo diversi anni di prove e sperimentazioni, la Technova di Palazzolo sull'Oglio presentava i primi manufatti realizzati in un nuovo materiale, le cui caratteristiche estetiche e tecnologiche rappresentavano da subito una rivoluzionaria innovazione nel settore dell'arredamento di bagno e cucina.
Il 3 dicembre 1982, per questo materiale, Technova depositava il marchio "PIETRALUCE®". La sua elevata resistenza all'abrasione, alle alte temperature, alle macchie, alle sostanze acide, ai solventi, la sua facile riparabilità e, inoltre, la possibilità di realizzare anche effetti e colori a campione convincevano subito alcuni tra i più prestigiosi fabbricanti di mobili per bagno e cucina a far produrre alla Technova, in PIETRALUCE®, i loro articoli più innovativi. Successivamente, anche molti importanti fabbricanti di idrosanitari in ceramica utilizzavano il materiale PIETRALUCE® per realizzare vasche da bagno, piatti doccia di grandi dimensioni, mobili e altro.
Nel corso di questi trent'anni la Technova non ha mai smesso di affinare la propria tecnologia, perfezionando i sistemi di produzione e di controllo e continuando a selezionare le proprie materie prime, in modo da poter ancora oggi dimostrare che il PIETRALUCE® rimane un materiale unico e all'avanguardia rispetto ai numerosi tentativi di imitazione comparsi più recentemente sul mercato.
Technova su Edilportale.com

RISPARMIO ENERGETICO
Superbonus, la nuova check-list per ottenere il visto di conformità