Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Appalti, dichiarare sempre l’avvalimento per evitare l’esclusione

Appalti, dichiarare sempre l’avvalimento per evitare l’esclusione

Anche se l’impresa fa parte di un raggruppamento non può usare automaticamente i requisiti altrui

Vedi Aggiornamento del 03/10/2014
di Paola Mammarella
22/01/2013 - L’avvalimento non opera in modo automatico, ma deve essere dichiarato nel momento in cui viene presentata l’offerta. Lo ha chiarito il Consiglio di Stato con la sentenza 6257/2012.
 
Se due o più imprese formano un raggruppamento per la partecipazione ad una gara d’appalto, la capogruppo deve sempre rendere noto se intende avvalersi dei requisiti dell’altra azienda.
A causa della mancata dichiarazione, infatti, un raggruppamento è stato escluso dalla gara per la realizzazione di un impianto sportivo.
 
Al bando avevano partecipato due raggruppamenti, uno dei quali aveva presentato ricorso perché la capogruppo dell’altro raggruppamento non possedeva uno dei requisiti richiesti, cioè un capitale sociale pari a un ventesimo dell’investimento necessario per la realizzazione dell’intervento.
 
In seguito all’esclusione, il raggruppamento aveva presentato ricorso al Tar, che aveva dato ragione alle imprese estromesse dal momento che, a suo avviso, il bando aveva imposto un requisito ulteriore rispetto a quello richiesto dalla legge per la partecipazione alle gare delle società di persone.
 
Di parere opposto il Consiglio di Stato, che ha sottolineato come l’avvalimento non fosse previsto al momento della presentazione dell’offerta.
Secondo il Comune, l’avvalimento era implicito nel vincolo associativo che legava le imprese. Al contrario, il CdS ha affermato che l’avvalimento non  può operare in modo automatico sulla base del legame che scaturisce dopo la costituzione di una Ati.
 
Il Cinsiglio di Stato ha quindi concluso che se un’impresa vuole avvalersi dei requisiti di un’altra azienda deve comunicare la sua intenzione nel momento in cui presenta l’offerta. Solo in questo modo l’Amministrazione deve poter verificare i requisiti richiesti fin dall’inizio.
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione