Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Professionisti, in sospeso le misure di semplificazione

Professionisti, in sospeso le misure di semplificazione

Attesa la regolamentazione delle STP, dall’Ue politiche per alleggerire l’attività professionale

Vedi Aggiornamento del 08/04/2013
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 08/04/2013

21/01/2013 - Ancora in sospeso le misure per il completamento della riforma delle professioni. Se da una parte i professionisti chiedono la regolamentazione delle STP, dall’altra l’Unione Europea propone politiche per la semplificazione burocratica dell’attività professionale, che potrebbe essere equiparata a quella delle piccole imprese.
 
Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha diffuso il piano d’azione “Imprenditoria 2020”, con cui propone di estendere ai professionisti le agevolazioni riservate alle piccole imprese.


In base agli obiettivi dell’Ue, nel 2013 dovrebbero quindi essere attivate politiche mirate per la semplificazione, l’internazionalizzazione e un più facile accesso al credito. Misure che dovrebbero migliorare l’attività dei professionisti, messa spesso a dura prova dalle procedure burocratiche (Leggi Tutto).
 
È di qualche giorno fa anche il sollecito dei Consigli nazionali delle professioni tecniche per lo sblocco della bozza di decreto sulle STP, in bilico da giugno.
 
Il raggruppamento, che racchiude i Consigli Nazionali degli Architetti, Chimici, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Geologi, Geometri, Ingegneri, Periti agrari, Periti industriali e Tecnologi alimentari, ha chiesto che la regolamentazione avvenga prima della consultazione elettorale in modo da poter completare il processo di riforma delle professioni che, partito con l’abolizione delle tariffe, mira ad una riorganizzazione dell’attività del professionista.
 
A detta degli esponenti delle professioni tecniche, infatti, agli oltre 650 mila professionisti italiani servono subito degli strumenti per l’aggregazione, l’interdisciplinarietà e la sinergia, in modo da poter affrontare le difficoltà della crisi (Leggi Tutto).
 
Come emerge da fonti di stampa, Marina Calderone, presidente del Cup - Comitato unitario degli ordini e dei collegi professionali, avrebbe dichiarato che il Ministero della Giustizia starebbe curando gli ultimi ritocchi e i dettagli del decreto. La regolamentazione delle STP potrebbe inoltre essere un tema centrale del prossimo Professional Day, che dovrebbe svolgersi a febbraio.

Le più lette