Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Urbanistica, la Toscana uniforma la pianificazione locale

Urbanistica, la Toscana uniforma la pianificazione locale

La Regione stabilirà parametri e definizioni per piani e regolamenti comunali

Vedi Aggiornamento del 04/11/2013
di Giovanni Carbone
Vedi Aggiornamento del 04/11/2013
20/05/2013 - Una proposta di legge sul governo del territorio è stata approvata dal Consiglio regionale della Toscana. La norma modifica l’articolo 144 della legge urbanistica regionale 1/2005 allo scopo di disciplinare la pianificazione locale in maniera omogenea ed uniforme.
 
"Ciò - si legge nella relazione che accompagna la proposta - in quanto negli anni si è verificata, a livello locale, una proliferazione di differenziazioni nella individuazione dei parametri urbanistici ed edilizi, nonché nel significato di definizioni tecniche (sagoma, complesso edilizio, superficie utile lorda)".

Entro novanta giorni dall’entrata in vigore della nuova legge la Regione emanerà il regolamento di unificazione dei parametri e delle definizioni urbanistiche e edilizie; questi elementi interesseranno gli strumenti di pianificazione urbanistica comunale come i piani strutturali, i regolamenti urbanistici ed edilizi ed i piani attuativi.

In seguito gli strumenti e gli atti urbanistici in vigore nei Comuni dovranno essere adeguati alle previsioni del nuovo regolamento regionale entro un anno, decorso il quale l’adeguamento avverrà in maniera automatica. 

“Una piccola modifica - afferma l’assessore regionale al governo del territorio, Anna Marson - che promuove un nuovo linguaggio condiviso per tutta la regione; un primo passo verso un maggior coordinamento degli strumenti e delle azioni dei diversi enti territoriali toscani in campo urbanistico”.
 
Soddisfatto il Presidente INU Toscana, Enrico Amante: “oggi, dopo che la Regione ha modificato l’art. 144 della legge, atto che si interpreta come volontà di procedere all’approvazione del regolamento, ci si attende che non passi ancora troppo tempo e si utilizzi il materiale già disponibile, condiviso grazie a un lungo e proficuo percorso”.
 
“Negli ultimi tre anni - ha concluso Amante - abbiamo fornito un contributo concreto; ora la Regione faccia un passo rapido e decisivo approvando i parametri edilizi e urbanistici unificati elaborati da ANCI, INU e Ordini professionali”.
 
Le più lette