Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Emilia-Romagna, ok all'edilizia semplificata

Emilia-Romagna, ok all'edilizia semplificata

In arrivo la modulistica unificata e la gestione telematica delle procedure. Ampliati i casi di edilizia libera

Vedi Aggiornamento del 17/07/2014
di Giovanni Carbone
Vedi Aggiornamento del 17/07/2014
30/07/2013 - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna è stata pubblicata la LR 15/2013 recante semplificazioni alla disciplina edilizia.

Il provvedimento rivede la LR 31/2002 in materia di edilizia per definire procedure più snelle relative alla gestione amministrativa degli sportelli unici.
 
Tra gli aspetti più innovativi è prevista l’adozione di una modulistica unificata a livello regionale per una maggiore uniformità applicativa nella disciplina vigente e per semplificare l’eccessiva eterogeneità degli strumenti comunali (leggi tutto).
 
In dettaglio, la norma prevede due soli titoli edilizi: il permesso di costruire e la Scia, alla quale ricorrere per realizzare interventi di nuova costruzione e di ristrutturazione urbanistica, qualora previsti dagli strumenti di pianificazione generale.
 
Il progetto di semplificazione amministrativa prevede anche la costituzione di un sistema informatico per la trasmissione e la gestione telematica di pratiche edilizie e catastali e la promozione della riqualificazione degli edifici, anche attraverso il permesso in deroga.
 
Ampliata la casistica dell’attività edilizia libera che includerà: interventi di manutenzione ordinaria; opere per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici; il passaggio senza opere dall’uso abitativo agricolo all’uso abitativo urbano; interventi di pavimentazione e di sistemazione delle aree pertinenziali che non creano volumetria; l’istallazione di pannelli solari e fotovoltaici per gli edifici e le strutture temporanee.
 
Infine, la legge rivede il sistema dei controlli accorpando in due sole fasi (iniziale sul progetto e finale sul’opera ultimata) i compiti di vigilanza dell’attività edilizia che attualmente il Comune è chiamato a svolgere nell’arco dell’intero processo edilizio.
Le più lette