Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
'Sblocca-cantieri', come saranno distribuiti i 2 miliardi del Dl Fare

'Sblocca-cantieri', come saranno distribuiti i 2 miliardi del Dl Fare

Per ogni opera obiettivi da raggiungere entro il 31 dicembre 2013 pena la decadenza dai finanziamenti

Vedi Aggiornamento del 21/10/2013
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 21/10/2013
24/09/2013 - Via libera della Corte dei Conti al Decreto ‘Sblocca cantieri’, che attua alcune misure previste dalla Legge del Fare.
 
Il decreto regola l’accesso al fondo da 2069 milioni di euro istituito dalla Legge del Fare, prevedendo tempi brevi per l’espletamento di una serie di adempimenti, pena la decadenza dal diritto di usufruire dei finanziamenti.
Se, infatti, gli obiettivi indicati dal decreto non saranno raggiunti entro il 31 dicembre 2013, le risorse saranno revocate e indirizzate al Fondo infrastrutture ferroviarie e stradali, previsto dal DL 98/2011.
 
Le opere che potranno essere continuate grazie ai finanziamenti del decreto Sblocca cantieri sono la tangenziale Est esterna Milano, che entro il 31 dicembre dovrà sottoscrivere il closing finanziario, la Pedemontana Veneta, per cui la Concedente Regione Veneto dovrà approvare i progetti esecutivi dei lotti 1A, 1B, 1C, 1D, 2B, 2D, 2E, 3A, 3B, 3C, 3D, 3E, 3F E 3G, IL Programma ponti e gallerie stradali, per cui  entro il 31 ottobre dovranno essere pubblicati i bandi e entro la fine di dicembre dovrà risultare aggiudicato il 70% dei progetti.
 
Accederanno ai finanziamenti anche il collegamento ferroviario Piemonte - Valle d’Aosta, che per il 31 dicembre dovrà aggiudicare la gara per l’acquisto del materiale rotabile, il programma per il potenziamento dei nodi, che deve pubblicare i bandi e aggiudicare il 70% dei lavori, e l’asse di collegamento tra la SS 640 e l’autostrada Agrigento Caltanissetta, che a fine anno è tenuta a presentare lo stato di avanzamento lavori pari al 10% della quota dei lavori.
 
La mancata comunicazione degli avanzamenti di spesa connessi allo stato di avanzamento lavori comporta la sospensione della quota annuale di finanziamento, che viene sbloccata dopo l’adempimento.
 
Se non si rispettano i termini previsti dal Decreto Sblocca cantieri, scatta invece la revoca dei finanziamenti da parte del Ministero delle Infrastrutture o delle direzioni generali di Anas e Rfi.

 
Le più lette