Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Incentivi Pmi anche per i professionisti, le proposte dell’Ue

Incentivi Pmi anche per i professionisti, le proposte dell’Ue

Potrebbe essere aperto l'accesso al Fondo Sociale Europeo e ai programmi Erasmus

Vedi Aggiornamento del 24/11/2015
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 24/11/2015
27/09/2013 - I professionisti potrebbero accedere agli incentivi previsti per le Pmi, Piccole e medie imprese. Lo ha affermato il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, che martedì scorso ha partecipato a Bruxelles ad un incontro del gruppo di lavoro della direzione generale del mercato Unico della Commissione Europea, per il sostegno alle attività libero professionali.
 
Come riferito da Stella, la novità è allo studio della direzione generale del mercato Unico della Commissione Europea con l’obiettivo di parificare le professioni alle imprese.
 
Se gli orientamenti dell’Unione Europea diventassero operativi, i professionisti potrebbero essere inclusi nelle politiche di sostegno all’imprenditoria, che comprendono il Fondo Sociale Europeo o i programmi "Erasmus for young Entrepreneurs", fino ad oggi riservati solo alle imprese.
 
Durante l’incontro è stato anche annunciato che la nuova versione della "Direttiva Qualifiche" sarà pubblicata entro la fine dell’anno.
 
Tra le novità spiccano la tessera professionale europea, che darà ai professionisti la possibilità di ottenere un riconoscimento più rapido e semplice delle loro qualifiche con l’obiettivo di favorire la mobilità temporanea, i requisiti minimi di formazione, aggiornati per tenere conto dell'evoluzione delle professioni e dei relativi percorsi formativi, e lo screening delle professioni regolamentate, in base al quale gli Stati membri dovranno valutare le regolamentazioni vigenti.
 
Per una maggiore automaticità nel riconoscimento delle qualifiche, la Commissione europea ha inoltre introdotto il quadro di formazione comune, cioè un regime di riconoscimento automatico di conoscenze, capacità e competenze necessarie per l’esercizio di una specifica professione.
 
Le novità potrebbero quindi entrare nel vivo nei prossimi giorni.
 
Ricordiamo che recentemente la richiesta di includere i professionisti tra i beneficiari del Fondo di Garanzia per le Pmi è arrivata anche dal Colap - Coordinamento Libere Associazioni Professionali (Leggi Tutto).
 
Le più lette