
Piano Casa Sardegna, approvata la proroga fino al 2014
Un anno in più per costruire con bonus volumetrici, 48 mesi di tempo per la comunicazione di fine lavori
La proroga è avvenuta con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della LR 28/2013 recante modifiche alla LR 22/2012; in precedenza, questa legge aveva fissato la scadenza del Piano Casa al prossimo 29 novembre (leggi tutto).
Si allungano di ulteriori 12 mesi, dunque, i termini per la presentazione di istanze per interventi di ampliamento, demolizione e ricostruzione con bonus volumetrici; inoltre, viene fissato a 48 mesi il termine per la comunicazione di fine lavori.
Quest’ultima misura interessa anche le richieste presentate sin dalla data di entrata in vigore della LR 4/2009 e libera le amministrazioni comunali dall’onere di verificare in maniera differenziata le scadenze dei titoli abilitativi presentati.

E' una legge intelligente per tre motivi: 1)consente di recuperare parti di fabbricati esistenti,ora no utilizzati,senza consumare nuovo territorio; 2)consente di superare la rigidita'del PPr dove in alcune zone (centri storici,zone F entro i 300 metri dalla battigia)non era piu' possibile nemmeno piantare un chiodo sul muro della propria casa;e quindi di dare il via ad operazioni di ampliamento e di recupero anche in queste zone migliorando il patrimonio edilizio esistente; 3)rilancia il settore dell'edilizia,fatto di tante piccole imprese che danno lavoro e buste paga nelle piccole realta' dei nostri paesi;provate a chiedere a muratori per credere;

ho il piano casa bloccato perche non sono allaciato alla rete fognaria