Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
40 milioni di euro per il distretto del salotto della Murgia

40 milioni di euro per il distretto del salotto della Murgia

Due bandi ministeriali per iniziative industriali; dal 1° dicembre 2013 via alle domande

Vedi Aggiornamento del 15/04/2016
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 15/04/2016
29/11/2013 - 40 milioni di euro per sostenere il rilancio e lo sviluppo industriale del territorio murgiano interessato dalla crisi del mobile imbottito.
 
Li mette in campo il Ministero dello Sviluppo economico con due iniziative:
 
- un Contratto di Sviluppo che prevede incentivi per investimenti industriali di rilevanti dimensioni volti al rafforzamento della struttura produttiva;
- un piano di Ricerca e Sviluppo che promuove programmi di dimensioni più contenute finalizzati alla realizzazione di innovazioni di prodotto e di processo.
 
Con la Circolare 35190 del 23 ottobre 2013, è stato pubblicato l’avviso per la selezione e il finanziamento di Contratti di Sviluppo per la realizzazione di iniziative industriali nel territorio dei Comuni del distretto del mobile imbottito della Murgia.
 
L’intervento prevede incentivi in favore di  investimenti rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva, con priorità per quelli realizzati nel settore della logistica e nel settore alimentare. Il contratto di sviluppo finanzia programmi di sviluppo costituiti da uno o più progetti di investimento finalizzati alla realizzazione di iniziative industriali, che prevedano complessivamente un minimo di 30 milioni di euro di investimento, con un investimento minimo per il proponente di 15 milioni di euro.
 
Gli investimenti devono essere localizzati nei seguenti Comuni: Ferrandina, Matera, Montescaglioso e Pisticci (Regione Basilicata); Altamura, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Modugno, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Ginosa e Laterza (Regione Puglia).
 
È disponibile una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° dicembre 2013 e fino al 31 gennaio 2014. Gli incentivi sono gestiti da Invitalia, le informazioni sono disponibili sul sito www.invitalia.it.

Con il DM 4 settembre 2013, è stato pubblicato il bando per la selezione e il finanziamento di programmi di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di innovazioni di prodotto e/o di processo per il consolidamento e il recupero di competitività delle imprese operanti nei Comuni del distretto-comparto del mobile imbottito.

Le agevolazioni sono rivolte ai programmi di sviluppo sperimentale e non prevalente ricerca industriale realizzati da imprese che abbiano un'unità produttiva nei Comuni del distretto attiva alla data del 4 novembre 2013. Sono ammissibili programmi che prevedono costi compresi tra 600.000 euro e 5 milioni di euro.

È disponibile una dotazione finanziaria pari a 20 milioni di euro. Le domande possono essere presentate a partire dal 3 febbraio 2014 e fino al 5 maggio 2014. I dettagli sulle modalità di presentazione delle domande saranno indicati nella circolare direttoriale in via di pubblicazione.


Per aggiornamenti in tempo reale su questo argomento segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter
 
Le più lette