
Toscana, approvata la legge sull’albergo diffuso
La Regione promuove il sistema ricettivo orizzontale e di qualità per rivitalizzare i piccoli centri storici
Con questa legge, la Toscana punta a rivitalizzare i piccoli centri storici attraverso un sistema turistico diffuso e di qualità, senza nuove costruzioni (dunque senza alcun impatto ambientale), ma utilizzando gli edifici esistenti come potenziali strutture ricettive.
Illustrando la nuova legge, il consigliere regionale Pier Paolo Tognocchi ha precisato che l'obiettivo primario è soddisfare una domanda di turismo sempre più diversificata che cerca la dimensione del piccolo borgo e la sua ricchezza culturale.
Il consigliere regionale Marco Manneschi ha sottolineato l'importanza della qualità dell’offerta in una regione, come la Toscana, che vede l’8% del Pil costituito dal turismo.
A parere del consigliere, inoltre, sarebbe necessaria una revisione della normativa regionale in materia di turismo, in particolare sulla classificazione delle strutture ricettive.
Segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter.

La Foto che accompagna l'articolo é dell'acquedotto di Perugia!!!