05/12/2013 - Appena inaugurato il 20 ottobre, Eni Green Data Center ha popolato le pagine delle maggiori testate giornalistiche italiane. “Primo al mondo per efficienza energetica”, “la server farm meno energivora”, “centro dati più green al mondo” - sono alcune delle definizioni attribuite al centro del Pavese.
La ricerca della massima efficienza dell’intero sistema data center era l’obiettivo strategico primario dell’intervento costruttivo, e ora Eni Green rappresenta un record mondiale per il basso consumo di energia. Il timbro “green” dell’impianto sta soprattutto in un sistema di ventilazione e raffreddamento. Sono però i camini, che contraddistinguono il nuovo centro dai suoi predecessori, costituendo la parte più importante dell’innovativo sistema di raffreddamento, studiato per evitare il surriscaldamento dei sistemi informatici.
I sei giganteschi camini, pensati per dissipare l’energia generata, sono resi particolari dai tamponamenti traslucidi realizzati con i sistemi modulari in policarbonato arcoPlus®547. I pannelli hanno garantito l’effetto architettonico di finitura semitrasparente, alleggerendo l’imponenza dei camini nel contesto del paesaggio circostante. Le qualità ottiche dei sistemi in policarbonato prodotti dalla società dott.gallina consentono il passaggio della luce naturale necessaria per la passerella interna di ispezione per la manutenzione lungo il perimetro del camino.
Le caratteristiche termiche eccezionali:
- isolamento termico del arcoPlus®547 pari à 1,1 W/m2K
- 2,7 W/m2K dell’infisso in vetro a doppio strato con una camera d’aria
permettono di prevenire il surriscaldamento interno dei camini dalla luce solare. Il colore giallo speciale, prodotto ad hoc dalla società dott. gallina, ha completato il progetto mantenendo l’immagine corporativa ENI.
Dott. Gallina su ARCHIPRODUCTS

RISPARMIO ENERGETICO
Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi