
Bando per studi tecnici, speciale graduatoria per le ultime domande
Più peso alla capacità finanziaria delle imprese che investono nell’innovazione e nella competitività
In particolare, è stata modificata la procedura che disciplina la selezione delle domande agevolabili presentate l'ultimo giorno utile (articolo 8), introducendo una specifica graduatoria di merito formata in base alle caratteristiche economico-finanziarie dell’impresa proponente.
Le domande presentate nello stesso giorno saranno ammesse alla fase istruttoria in base alla posizione assunta nella predetta graduatoria, fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Ciò consentirà anche di agevolare le imprese più meritevoli, selezionate in relazione alle rispettive capacità finanziarie, considerato che le agevolazioni sono concesse nella forma della sovvenzione rimborsabile a fronte della quale non è richiesta alcuna garanzia reale o personale.
La precedente procedura di selezione disponeva che in caso di insufficienza delle risorse disponibili le domande inoltrate l'ultimo giorno fossero ammesse alle agevolazioni in misura parziale, commisurata ai rispettivi costi agevolabili.
Il bando è stato lanciato con il DM del 29 luglio 2013, per incentivare investimenti nelle seguenti attività economiche: attività manifatturiere, produzione e distribuzione di energia elettrica e di calore, attività di servizi.
In quest’ultima categoria rientrano, tra gli altri: attività degli studi di architettura, ingegneria e altri studi tecnici; design e styling relativo a tessili, mobili e altri beni per la casa; attività dei disegnatori tecnici; attività dei disegnatori grafici di pagine web; consulenza in materia di sicurezza; produzione di software, consulenza informatica; attività di consulenza gestionale.
Ricordiamo che il DM del 20 novembre 2013 del Ministro Flavio Zanonato, ha fissato i termini di presentazione delle domande partire dalle ore 10.00 del 27 febbraio 2014.
Per aggiornamenti segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter.
Ministero dello Sviluppo Economico - Modifiche al Decreto 29 luglio 2013 in relazione alla procedura per accedere alle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia (Bando Macchinari)
Ministero dello Sviluppo Economico - Termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione in favore di programmi di investimento innovativi nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di cui al decreto 29 luglio 2013 (Bando Macchinari)
Ministero dello Sviluppo Economico - Termini, modalita' e procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati al perseguimento di specifici obiettivi di innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia (Bando Macchinari)